InfoAut
Immagine di copertina per il post

Brasile, successo della mobilitazione Coppa del popolo: più di 20 mila persone in strada

Dalle 17 migliaia e migliaia di persone hanno iniziato a radunarsi davanti alla stazione Vila Matilde, distante 7 chilometri dallo stadio Arena Corinthians, dove si aprirà il campionato il 12 giugno. Circa un’ora dopo lo spazio davanti alla stazione metro era completamente occupato da una folla con magliette rosse, dunque il corteo è partito nella direzione dello stadio. Lungo il percorso, che ha impegnato il corteo con più di due ore di camminata, sono stati scanditi diversi slogan, canzoni e parole d’ordine contro lo spreco dei fondi pubblici, la speculazione, la selvaggia gentrificazione e cementificazione che hanno invaso la città con l’avvicinarsi della coppa UEFA. Verso le ore 20.30 il corteo è arrivato davanti all’entrata dello stadio, bloccando le arterie principali della città e creando code per più di otto chilomentri. Davanti all’entrata dello stadio si sono susseguiti molteplici interventi riguardo alle ingiustizie e i crimini del governo di Dilma Rousseff. Il movimento MTST ha accusato le autorità di non voler affrontare l’emergenza abitativa che attanaglia il paese da più anni. L’esempio lampante dell’indifferenza istituzionale si trova a quattro chilometri dal megastadio: si tratta dell’occupazione Coppa del popolo che è stata realizzata a inizio maggio da tutte le famiglie sgomberate dalle favelas, sfrattate perché non si potevano più permettere di pagare un affitto o che non hanno mai avuto una casa. Il MTST ha denunciato la mancanza di risposte e risultati concreti da parte delle istituzioni davanti alle sei rivendicazioni per una riforma urbana: interventi nel settore della sanità, istruzione, sicurezza, delle pensioni, del trasporto e della questione abitativa. I molteplici interventi hanno sottolineato anche la necessità di una politica nazionale contro gli sfratti e una modifica del programma federale “Minha casa minha vida”.

Il presidio davanti allo stadio si è concluso verso le 21.30, lanciando un altro appuntamento per questo sabato qualora il governo continuasse a tergiversare davanti alle richieste avanzate. Il leader del MTST ha annunciato che le lotte si intensificheranno durante i mondiali: “Non abbiamo paura: ci sarà molta gente vestita di giallo-verde dentro lo stadio, ma ci sarà ancora più gente vestita di rosso al di fuori dello stadio!”

Nel frattempo da stamattina a San Paolo è iniziato lo sciopero a oltranza dei lavoratori della metro dovuto al fallimento della trattativa in seguito al rifiuto della autorità locali di concedere l’aumento salariale del 16,5%. Si prevedono disagi per 4,5 milioni di passeggeri, numero destinato ad aumentare con l’arrivo dei turisti.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

brasileemergenza abitativamondialiprotesta

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

III e IV giorno dell’Incontro Internazionale delle Comunità Danneggiate dalle Dighe, dalla Crisi Climatica e dai Sistemi Energetici

Sotto il sole amazzonico, un gruppo composto da militanti di 45 paesi ha intrapreso questa domenica (9/11) una traversata simbolica attraverso le acque della Baía do Guajará, a Belém (PA).

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: Cosa aspettarsi dal vertice mondiale sui cambiamenti climatici

Con il ritiro degli Stati Uniti e la cautela della Cina, la conferenza in Brasile metterà alla prova la capacità del mondo di rispettare l’Accordo di Parigi e gli obiettivi finanziari

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: solidarietà internazionalista, João Pedro Stédile spiega la posizione del MST sul Venezuela

João Pedro Stédile, nell’intervista che ha concesso a Rádio Brasil de Fato, spiega la posizione politica del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra (MST) di fronte alla situazione in Venezuela.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non è solo una partita: boicottaggio di Italia-Israele ad Udine

Il 14 ottobre si terrà ad Udine la partita Italia vs Israele valevole per le qualificazioni al prossimo mondiale di calcio maschile.