InfoAut
Immagine di copertina per il post

Brasile: La Polizia Militare invade un’occupazione del MTST a Sergipe e assassina un residente

||||

Nella notte del passato martedì 15 marzo, la Polizia Militare (PM) di Sergipe ha invaso l’Occupazione Valdice Teles, organizzata dal Movimento dei Lavoratori Senza Casa (MTST), ad Aracaju (SE), e ha ucciso un residente. Secondo il movimento, i poliziotti non avevano un ordine giudiziario e sono giunti sparando.

Quattro coordinatori dell’occupazione, che si trovavano nel quartiere Santa María, sono stati arrestati per oltraggio e, poche ore dopo, liberati. Secondo il MTST, un altro residente è stato anche torturato e, gravemente ferito, è stato portato in ospedale.

“Hanno sparato indiscriminatamente in tutte le direzioni. Solo al mattino siamo riusciti a raccogliere più di 20 bossoli. Immaginate quanti colpi non hanno sparato”, dice Izadora Brito, avvocata del MTST.

Secondo lei, quando la comunità ha visto una persona avvolta in un lenzuolo che era trasportata dalla polizia, molti si sono fatti avanti e hanno cominciato a gridare di fermarsi. “Continuavano a sparare, spruzzavano gas al peperoncino”, dice Brito.

Le versioni non coincidono

Cercata da Brasil de Fato, la Segreteria per la Sicurezza Pubblica (SSP) dello Stato di Sergipe, guidato da Belivaldo Chagas (PSD), ha affermato che l’azione è stata effettuata a seguito di informazioni che erano giunte attraverso una linea diretta.

Secondo le parole della SSP, la chiamata informava la polizia “sulla presenza di un gruppo di otto individui tra i quali ci sarebbero stati tre sospetti armati. L’informazione menzionava anche che progettavano di rubare delle moto per commettere altri delitti, come omicidi”.

Riguardo all’omicidio commesso dalla PM, la SSP ha detto che è il frutto della reazione dei poliziotti agli spari di “un gruppo”.

“Uno dei sospetti ha finito con l’essere colpito, lo hanno portato a Huse, ma è morto”, ha dichiarato l’agenzia statale, che ha anche detto che gli è stata sequestrata un’arma.

“Non c’è stato assolutamente nessuno scontro, nessuno scambio di fuoco. Non è stato sequestrato nulla nell’occupazione. È stata un’azione di sterminio”, risponde Izadora.

Criminalizzazione della povertà

Per l’avvocato, la motivazione degli interventi statali come questo segue un modello: “Utilizzano l’argomento della lotta contro il crimine e la guerra contro le droghe per continuare a sterminare la popolazione delle periferie, la gente nera. E questo è stato ciò che è successo”, dice.

Conosciuto come Will e residente nell’Occupazione Valdice Teles, stava festeggiando il compleanno di sua madre quando è stato assassinato.

Secondo il MTST, Will lavorava riparando cellulari ed era padre di due figli.

“È una pratica della polizia, fondata sul razzismo, in disprezzo della povertà. Non ha altro nome che la criminalizzazione della povertà, la criminalizzazione delle lotte”, dice Brito, che aggiunge: “Non ha altro nome…”.

Foto: @mtstrj

Traduzione in spagnolo: Resumen Latinoamericano

Fonte: Brasil de Fato

17 marzo 2022

Resumen Latinoamericano

Da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ABUSI IN DIVISAbrasilediritto all'abitare

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Linee gialle e zone verdi: la divisione di fatto di Gaza

Crescono i timori che il nuovo mosaico di zone diverse di Gaza, separate da una Linea Gialla, possa consolidarsi in una partizione permanente del territorio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Germania è in crisi e vaga nella nebbia

Le ultime notizie dal paese teutonico indicano che la sua crisi economica non si arresta ed entra ormai nel suo quarto anno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bombardamenti israeliani contro il Libano: 5 morti, tra cui l’Alto comandante di Hezbollah, Haytham Ali Tabatabaei

Beirut-InfoPal. Il ministero della Salute Pubblica libanese ha diffuso il bilancio ufficiale dell’attacco israeliano senza precedenti contro un’area residenziale alla periferia sud di Beirut, domenica 23 novembre: cinque morti e 28 feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso il 28 novembre: i comitati sardi chiamano alla mobilitazione

Diffondiamo l’appello uscito dalla rete Pratobello24 che invita tutti i comitati che lottano contro la speculazione energetica a unirsi allo sciopero e alla mobilitazione del 28 novembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non ci sarebbe mai stata una fase due, il cessate il fuoco era la strategia

Il cessate il fuoco, come i negoziati, sono diventati un altro campo di battaglia in cui Tel Aviv temporeggia e Washington ne scrive l’esito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: le grandi possibilità del nazi Kast di essere presidente

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile di ieri sono terminate in modo triste e prevedibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brasile. La Marcia Mondiale per il Clima riunisce 70.000 persone a Belém e chiede giustizia climatica: «Noi siamo la risposta»

Un incontro storico dà voce ai popoli che non sono stati ascoltati negli spazi ufficiali della COP30.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: gli indigeni dell’Amazzonia si invitano al vertice sul clima

Gli indigeni della tribù Kayapó, sostenuti da centinaia di manifestanti, hanno organizzato un’azione di protesta all’interno della “zona verde” della COP30.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

III e IV giorno dell’Incontro Internazionale delle Comunità Danneggiate dalle Dighe, dalla Crisi Climatica e dai Sistemi Energetici

Sotto il sole amazzonico, un gruppo composto da militanti di 45 paesi ha intrapreso questa domenica (9/11) una traversata simbolica attraverso le acque della Baía do Guajará, a Belém (PA).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà e sostegno alla Witchtek Tribal Laboratory

Come tantx già sanno, all’ uscita della festa, mentre eravamo incolonnatx e prontx per uscire, le forze del disordine hanno voluto scatenare il panico con la violenza squadrifascista più brutale

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: Cosa aspettarsi dal vertice mondiale sui cambiamenti climatici

Con il ritiro degli Stati Uniti e la cautela della Cina, la conferenza in Brasile metterà alla prova la capacità del mondo di rispettare l’Accordo di Parigi e gli obiettivi finanziari

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sainte-Soline: le prove dell’intento di massacrare i manifestanti

«Non riesco più a contare quanti ragazzi abbiamo accecato! È stato davvero divertente!»

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.