InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bambini alla base navale per festeggiare i carabinieri e omaggiare navi da guerra

Vai a festeggiare la Benemerita nel giorno del suo duecentonovesimo compleanno e ti ritrovi in una delle principali basi della Marina militare ad omaggiare lo stendardo di una nave da guerra e, a fianco, pure un nostalgico delle scorribande coloniali in terra d’Africa e della “resistenza” delle milizie fasciste alla campagna degli Alleati in centro Italia del 1944.

di Antonio Mazzeo

E’ accaduto agli studenti delle scuole elementari e medie di Messina lunedì 5 giugno in occasione della festa dell’Arma dei carabinieri. Una lezione di “educazione civica” per far comprendere fino in fondo che il maresciallo Rocca è solo un’invenzione scenico-televisiva e che invece i carabinieri, quelli veri, sono parte integrante delle forze armate e che le guerre le hanno fatte e le fanno ancora, magari mascherate da missioni di addestramento delle polizie militari dei regimi più retrivi e corrotti di Africa e Medio oriente.    

Invece della tradizionale cerimonia in Piazza Duomo, la parata di CC, sciabole e pennacchi è stata organizzata quest’anno nel cuore della base navale di Marisicilia, zona falcata off limits, sede del Comando di Supporto Logistico Sud della Marina militare. Ha deciso così il Comando Interregionale Carabinieri “Culcualber”, “qua­si a vo­ler te­sti­mo­nia­re il for­te spi­ri­to che lega la Be­ne­me­ri­ta alle al­tre For­ze Ar­ma­te e, que­st’og­gi, in par­ti­co­la­re, alla Ma­ri­na Mi­li­ta­re, nel­la cui base è sta­ta re­ga­la­ta ai partecipanti una pit­to­re­sca e sug­ge­sti­va ve­du­ta del­lo Stret­to, nel­la splen­di­da cor­ni­ce del brac­cio di San Rai­ne­ri”, come recita la nota – prevedibilmente redatta dall’Arma – integralmente rilanciata da quasi tutte le testate online peloritane.

Sull’attenti e in riga alla cerimonia il sottocapo di Stato Maggiore delle forze navali, un presidente di regione, innumerevoli prefetti di Calabria e Sicilia e le immancabili autorità religiose. “Alla ma­ni­fe­sta­zio­ne han­no pre­so par­te i rap­pre­sen­tan­ti delle Asso­cia­zio­ni Com­bat­ten­ti­sti­che e d’Ar­ma del­la pro­vin­cia, non­ché dell’Associazione Na­zio­na­le Ca­ra­bi­nie­ri e del­l’As­so­cia­zio­ne Na­zio­na­le Fo­re­sta­li”, si legge nella nota di prevedibile provenienza CC. “An­che que­st’an­no, par­ti­co­la­re attenzione è sta­ta ri­vol­ta ai gio­va­ni, at­to­ri es­sen­zia­li del­la dif­fu­sio­ne nel tes­su­to sociale del­la cul­tu­ra del­la le­ga­li­tà e che rap­pre­sen­ta­no il sim­bo­lo del le­ga­me e del­la con­di­vi­sio­ne dei va­lo­ri tra l’Ar­ma di oggi e le nuo­ve ge­ne­ra­zio­ni”. Poi l’elenco delle scuole (in verità davvero poche, per fortuna) che hanno ritenuto doveroso schierare i discenti stretti stretti dentro due gazebo per interminabili ore di encomi e sproloqui: gli Isti­tu­ti Com­pren­si­vi “Pa­sco­li – Cri­spi”, “Can­niz­za­ro – Ga­lat­ti”, “Man­zo­ni – Dina e Cla­ren­za”, “Maz­zi­ni” e “Boer – Ve­ro­na Tren­to”), l’Istituto superiore “Antonello”e il  “Col­le­gio San­t’I­gna­zio” (scuola paritaria di “ispirazione cattolica”). In tutto, conti alla mano, non oltre 200 studenti di età compresa tra i 9 e i 16 anni.

“La ce­ri­mo­nia ha avu­to ini­zio con l’in­gres­so di uno schie­ra­men­to di mi­li­ta­ri, composto dal­la Fan­fa­ra del 12° Reg­gi­men­to Ca­ra­bi­nie­ri “Si­ci­liae da un Battaglione di formazione co­sti­tui­to da mi­li­ta­ritrat­ti dal­le va­rie ar­ti­co­la­zio­ni e spe­cia­li­tà dell’Arma pre­sen­ti sul ter­ri­to­rio del Co­man­do In­ter­re­gio­na­le Cul­qual­ber”, riporta la nota. Hanno marciato di fronte i piccoli spettatori ­gli al­lie­vi del­la Scuo­la carabinieri di Reg­gio Ca­la­bria, i Cac­cia­to­ri di Si­ci­lia e di Ca­la­bria, i Nu­clei di Po­li­zia Mi­li­ta­re e del Corpo dei Su­bac­quei, il RIS di Mes­si­na, i Ca­ra­bi­nie­ri “fo­re­sta­li” di Calabria e il Cen­tro An­ti­cri­mi­ne Natura di Ca­ta­nia. “In li­nea con l’in­te­sa in­ter­for­ze che ha ca­rat­te­riz­za­to l’e­ven­to, nel­lo schie­ra­men­to era pre­sen­te an­che un plo­to­ne del­la Ma­ri­na Mi­li­ta­re”, si precisa. “Il Bat­ta­glio­ne schie­ra­to ha reso gli ono­ri alla Bandiera d’I­sti­tu­to del­la Scuo­la Al­lie­vi Ca­ra­bi­nie­ri di Reg­gio Ca­la­bria e allo stendardo di Nave Ca­ra­bi­nie­re, uni­tà del­la Marina Mi­li­ta­re in­ti­to­la­ta al­l’Ar­ma, va­ra­ta nel 2014, in oc­ca­sio­ne dell’approssimarsi del bi­cen­te­na­rio”. Nave Carabiniere è la quarta unità del costosissimo programma italo-francese FREMM (Fregata Europea Multi Missione) e la terza della Classe in versione antisommergibile. Varata da Fincantieri, la fregata naviga zeppa di sofisticate e devastanti armi di guerra, primo fra tutti il sistema missilistico antiaereo SAAM-ESD, costituito da una batteria di due lanciatori verticali Sylver A-50 capaci di alloggiare 16 missili tipo Aster.

Rivolgendosi ai giovani “ospiti”, il generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, comandante del “Culcualber” ha evi­den­zia­to “qua­le ci­fra di­stin­ti­va ed ir­ri­nun­cia­bi­le del­l’Ar­ma, la sua mi­li­ta­ri­tà, qua­le ha­bi­tus men­ta­le per pro­por­si eti­ca­men­te e psicologicamente al sen­so del dovere, allo spi­ri­to di ser­vi­zio, alla so­li­da­rie­tà ed al sacrificio”.

A stringersi a coorte della Benemerita e della Marina pure una folta delegazione dell’ANSMI – Associazione nazionale della Sanità Militare, sezione di Messina. Il suo presidente, grande ufficiale Angelo Petrungaro, ha inteso ricordare la festa del 209° compleanno dell’Arma con un reportage pubblicato da Messina Medica 2.0, la testata digitale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della città dello Stretto. “Le ricorrenze degli Anniversari della Repubblica (2 Giugno), della Sanità Militare (4 Giugno), dell’Arma dei Carabinieri (5 Giugno) celebrandosi con la dovuta solennità, riportano alla mente fatti gloriosi della Storia d’Italia come quello per la cosiddetta Battaglia per Roma avvenuto a Castel di Decima dove i paracadutisti del Magg. Rizzatti riuscirono a bloccare l’avanzata degli Sherman del 46° Royal Tank Regiment ossia una Brigata inglese al completo che fu costretta a ripiegare”, apre il suo racconto il presidente dell’ANSMI. “L’eroica azione costò molte vite fra cui quella del Magg. Rizzatti ductor bello strennissimo ad Urben defendendam cui il Governo della R.S.I. concesse la medaglia d’oro al Valor Militare alla memoria”. Iscritto al Partito Nazionale Fascista sin dal lontano febbraio 1922, il maggiore Mario Rizzatti fu nominato alla vigilia della Seconda guerra mondiale comandante del XII Battaglione della tristemente nota 184^ Divisione paracadutisti “Nembo” e dopo l’armistizio dell’8 settembre decise di ammutinarsi con quasi tutti i suoi uomini, fuggire in Corsica per poi raggiungere Pisa a bordo di un velivolo dell’aeronautica militare tedesca. Giurata fedeltà a Salò a Benito Mussolini, Rizzatti andò a combattere ad Anzio per contrastare l’avanzata alleata verso la capitale. Morì in combattimento a Castel di Decima  il 4 giugno 1944; da lì la medaglia d’oro della Repubblica Sociale Italiana nazifascista.

“Un altro fatto che merita di essere ricordato è quello della Battaglia di Cisterna di Latina o di Littoria come si chiamava allora la località laziale dove i Rangers statunitensi nucleo per nucleo furono costretti alla resa della difesa germanica di Cisterna”, ricorda ancora il grande ufficiale Angelo Petrungaro. “Ad perpetuam rei memoriam il nome dell’Interregionale Carabinieri “Culqualber” che ha sede a Messina e comprende Sicilia e Calabria, deriva dal luogo che ricorda il comportamento tenuto da un battaglione di Reali Carabinieri che resistette fino all’ultima cartuccia, scagliandosi all’assalto e aprendosi un varco con la baionetta, nel Presidio di località Culqualber-Fercaber in Africa Orientale Italia dal 13 al 21 Novembre 1941 contro la superiorità numerica inglese durante la Seconda Guerra Mondiale”.

Chissà che ne pensano di certe improponibili narrazioni storiche i dirigenti scolastici e gli insegnanti che hanno pensato bene di far trascorrere ai propri piccoli alunni uno degli ultimi giorni di lezione all’interno di una base di guerra, con militari in assetto di guerra e anziani nostalgici di assai poco eroiche guerre. E chissà se, come e quando si sarà discusso negli organi collegiali della proposta di questa ignobile “scampagnata” a Marisicilia. Per ciò che mi riguarda, sono testimone che nella mia, di scuola, l’IC “Cannizzaro-Galatti”, mai nessuno ha avuto l’ardire di proferire intenzione alcuna di portare in visita guidata due classi quinte della primaria in una base navale. Certo devo fare ammenda. Per ragioni di trasferte per parlare di educazione alla pace e lotta alle militarizzazioni dei territori e delle scuole mi è sfuggito un breve avviso affisso all’albo d’istituto il 30 maggio scorso. “Si comunica che lunedì 5 giugno le classi XY della Scuola Primaria effettueranno l’uscita didattica presso la Base della Marina Militare di Messina in occasione della Festa dell’Arma dei Carabinieri nell’ambito del Progetto Legalità”, vi si legge. “Gli alunni, accompagnati dai docenti di classe, partiranno dal Plesso Centrale alle ore 8 per recarsi a Piazza  Duomo dove alle ore 8.30 partiranno per la Marina Militare di Messina con i mezzi messi a disposizione dalla stessa. Il rientro è previsto alle ore 13 circa a Piazza Duomo dove gli alunni saranno prelevati dai propri genitori”.

Si sapeva bene allora dove si andava e come ci si andava (a bordo cioé dei mezzi della Marina). Perché ci si andava? Per la legalità. La legalità della forza e delle armi, dei potenti e dei combattenti.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

carabinieriguerraMessinamilitarizzazionestudenti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UK: Palestine Action e legislazione anti terrorismo

23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le applicazioni più vendute create da spie israeliane

Alcune delle applicazioni di Apple e Google più scaricate sono state sviluppate da spie e Criminali di Guerra israeliani, generando miliardi di entrate per l’Economia dell’Apartheid.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dopo il 5 luglio il percorso Stop Riarmo continua!

Riprendiamo il comunicato uscito su @STOPRIARMO e alcuni articoli sulla giornata del 5 luglio scorso a Torino contro guerra, riarmo e gencidio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I Costi Planetari dell’Intelligenza Artificiale

“Artificial Intelligence is neither artificial nor intelligent.” – Kate Crawford, Atlas of AI

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mimmo Porcaro – L’Italia al fronte. Destre globali e conflitto sociale nell’era Trump

La tendenza alla guerra delle società capitalistiche è diventato un fatto innegabile, lo vediamo sempre più concretamente; ed è una dinamica che arriva a toccarci sempre più direttamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Italia le prove NATO di guerra nucleare, chimica e batteriologica

Escalation bellica planetaria ed i reparti d’élite della NATO si addestrano in Lazio alla guerra nucleare, chimica a batteriologica. A fine giugno si è conclusa l’esercitazione multinazionale “Black Poison 2025”, una complessa attività addestrativa condotta dalla Combined Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence Task Force (CJ-CBRND-TF) della NATO, dal 1° gennaio di quest’anno sotto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla guerra

Un appello per la costruzione di un percorso contro la guerra, il riarmo e il genocidio in Palestina Facciamo appello a tutti e tutte coloro che sentono la necessità di sviluppare un percorso largo e partecipato contro la guerra, contro il riarmo dell’Europa e il genocidio in Palestina. A tutt coloro che già si mobilitano […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

“Restiamo umani”. Lavoratori e lavoratrici AvioAero dicono No al riarmo ed al genocidio

Nel silenzio assordante del governo italiano e dell’Unione Europea assistiamo quotidianamente al massacro in diretta streaming del popolo palestinese. Nessuna parola di condanna per chi sta commettendo crimini contro l’umanità! In un momento così complicato, l’Europa ed in primis l’Italia, al posto di occuparsi ed utilizzare risorse per aumentare e migliorare servizi collegati all’istruzione, alla […]