InfoAut
Immagine di copertina per il post

Allarme CODEDI! Aggressione armata a Santiago Xanica, Oaxaca

||||

Riceviamo e diffondiamo la notizia di un nuovo attacco armato subito dal CODEDI, organizzazione indigena dello stato di Oaxaca, presso Santiago Xanica luogo natale dell’organizzazione.

L’attacco, come confessato da uno degli assalitori catturato, è stato eseguito materialmente da alcuni rappresentanti municipali del gruppo del PRI al potere nel municipio. Un ennesimo esempio messicano della collusione tra pubblica amministrazione e criminalità organizzata volti a favorire la propagazione di conflitti all’interno delle zone autonome a danno di chi quotidianamente si organizza per difendere la propria vita ed propri territori dagli attacchi estrattivi portati avanti dalle grandi multinazionali. Rispetto l’accaduto apprendiamo dalle pagine del CODEDI che: “di fronte a tanta lordura chiediamo in maniera contundente, al governo statale e federale ed ai gruppi del crimine organizzato che sono al servizio dello Stato, il rispetto del territorio delle comunità indigene. E allo stesso modo facciamo una appello ed esigiamo la presenza di un autorità Federale per consegnare il “detenuto” perché non confidiamo nel governo statale poiché continua ad ignorare la risoluzione del conflitto latente nella regione. Inoltre annunciamo che il CODEDI oggi più che mai siamo uniti e pronti a difendere i nostri territori e per questo ci siamo costituiti come polizia comunitaria; e difenderemo le nostre terre, le nostre risorse naturali e il diritto alla vita. Non ci fermeremo. Hasta la Victoria siempre! ”

Di seguito il comunicato sui fatti del 23 settembre 2019.

ALLE ORGANIZZAZIONI SOCIALI E AI COLLETTIVI.
AGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI PER I DIRITTI UMANI.
AI MEDIA LIBERI E A COMMERCIALI
AI POPOLI DEL MESSICO E DEL MONDO.

Domenica 22 settembre, la casa del signor César Reynaldo Luis Díaz è stata attaccata con armi di grosso calibro. Già nel 2017, la famiglia del compagno era stata attaccata dalla scorta del signor Ricardo Luria Alcázar.
Oltre a queste due aggressioni, il 12 febbraio 2018, tre compagni dell’organizzazione CODEDI sono stati assassinati all’altezza della collina di Miahuatlán de Porfirio Díaz. Il 17 luglio, il compagno Abraham Hernandez è stato assassinato e il 27 settembre dello stesso anno è stato assassinato Noel Castillo, di Barra de La Cruz, comune di Santiago Astata.
Oggi, a quasi due anni da questi eventi, i responsabili materiali e politici di questi crimini continuano in piena libertà ed anche oggi continuano gli attacchi ai compagn* del CODEDI.
Il procuratore dello Stato Rubén Vasconcelos ha dimostrato la sua incapacità e la poca importanza data alla risoluzione di questi caso, pertanto chiediamo le sue immediate dimissioni perché non si è dimostrato all’altezza di poter risolvere il problema della violenza di Stato.
Giorno dopo giorno la criminalità organizzata avanza verso le comunità indigene, arrivano notizie quotidiane di donne uccise. Il governo dello stato parla di pace, ma sono loro che hanno permesso a questi gruppi criminali di entrare nei nostri territori e sono spesso loro che li manovrano per usarli contro coloro che si organizzano e poi se ne lavano le mani.
Chiediamo al governo federale di intervenire per arrivare ad una rapida soluzione di questo conflitto. Non vogliamo avere niente a che fare con il Procuratore di Stato. Vogliamo soltanto sue le dimissioni e non ci fermeremo finché non lo farà.
Chiediamo alle organizzazioni sociali e ai collettivi la loro solidarietà, di essere attenti a queste azioni di violenza e di unirsi alla richiesta di dimissioni del Procuratore di Stato.

Basta con la violenza contro le popolazioni indigene!
Dimissioni immediate del Procuratore di Stato!
Rispetto per l’autodeterminazione dei popoli!
Giustizia per i compagni assassinati!

Comitato per la difesa dei diritti degli indigeni (CODEDI)
Centro di formazione Ex Finca Alemania

Santa Maria Huatulco, 23 settembre 2019

Traduzione a cura de “la PIRATA” , Plataforma Internazionalista per la Resistenza e l’Autogestione Tessendo Autonomie

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CODEDI

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

Un inchiesta pubblicata oggi (il25 aprile ndr) dal New York Times rivela come Israele abbia trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale senza precedenti per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra. Un laboratorio in tempo reale, con esseri umani, spesso civili. da Pagine Esteri Secondo il quotidiano statunitense, citando interviste condotte con nove funzionari israeliani e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli occhi dell’impero sulle Galapagos

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

2 anni senza Samir, 2 anni con Samir

Messico. Mentre il mondo è scosso da una pandemia,alla quale gli stati rispondono solamente con impoverimento sociale ed un timido “Restate a casa”, ricorrono due anni dall’assassinio di Samir Flores Soberanes. Samir è stato ucciso perché contrario al PIM, il Progetto Integrale Morelos: un piano che prevede due centrali termoelettriche ubicate a Huexca ed alimentate […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Toccano l’autonomia: il CODEDI rilancia!

A seguito dell’assassinio di Abraham Hernàndez Gonzales il CODEDI annuncia la costituzione della “polizia comunitaria della costa”. Di seguito riportiamo il comunicato scritto dal Comité de Defensa de los Derechos Indígenas (CODEDI) a seguito dell’infame assassinio del compagno Abraham Hernàndez Gonzales, Coordinatore regionale dell’organizzazione; ennesimo fatto di sangue che si è trovata ad affrontare l’organizzazione […]