di Claudia Ortu per Rassegna I lavoratori metalmeccanici dell’Uruguay possono finalmente tornare a casa dopo circa un mese di scioperi e occupazioni di fabbriche (circa 40) e festeggiare una vittoria largamente inattesa. Hanno infatti ottenuto un aumento di salario del 3 percento sopra i livelli di inflazione (che si attesta intorno al 4-5 percento) e […]
Disdire gli accordi sindacali per tutte le aziende del gruppo a partire dal 2012 per introdurre il modello pomigliano pone alla sbarra di certo i sindacati a partire dalla Fiom ma pone sicuramente un momento di riflessione da parte dei lavoratori che non potranno di certo stare a guardare di fronte all’ennesimo attacco portato avanti […]
Chiudere il porto di Gioia Tauro per la Piana avrebbe effetti proporzionali alla chiusura di Mirafiori per Torino, ed è proprio questa paura, questa minaccia che ha fatto sì che fossero approvati degli accordi capestro che oggi vedono più di 400 lavoratori in Cassa Integrazione a zero ore a rotazione, con la piena discrezionalità della […]
È dall’occupazione dell’ ex cinema scala che è iniziato il braccio di ferro con l’azienda erogante l’elettricità con partecipazione comunale, Hera, e il Guernica, un braccio di ferro che permane e non trova soluzioni. Per sbloccare questo empas, oggi i compagni del S.A.O. Guernica hanno messo in piedi due iniziative di basso profilo ma che […]
Lunedì 28.11.11, presso il Palazzo di Città, sede del Comune di Torino, si terrà un consiglio comunale aperto alla cittadinanza sulla questione FIAT. L’assemblea #OccupyTorino del 17.11.11 di via dell’Arsenale invita tutti i torinesi a mettere la casta di fronte al popolo. Mentre settori sempre più consistenti dell’indotto chiudono e i sindacati (con la parziale […]
La casa torinese lo ha scritto nero su bianco in una lettera inviata oggi (21 novembre) ai sindacati. “Estendere l’accordo di Pomigliano a tutti i 72mila lavoratori del gruppo non vuol dire solo estendere un brutto accordo, ma porta a modificare la natura stessa dell’organizzazione sindacale: si passa a una fase di sindacato aziendale e […]
Adesso la palla passa al partito Popolare di Mariano Rajoy, ma la strada per riuscire a mantenere il consenso ottenuto dall’ottimo risultato elettorale (più voti di Aznar nel 200) è decisamente in salita se non impossibile. Già questa mattina la Borsa di Madrid ha aperto in calo ed è proseguita in profondo rosso. Nel contesto […]
Ieri è trascorsa un’altra intensa giornata negli stabili occupati di via la Pergola: nelle prime ore del mattino gli occupanti hanno ricevuto un piacevole risveglio da parte di vicini, che hanno portato il buongiorno accompagnato da caffè bollente e biscotti, segno di una solidarietà attiva da parte del quartiere.Dopo poco sono iniziate le brulicanti attività […]
Ieri è trascorsa un’altra intensa giornata negli stabili occupati di via la Pergola: nelle prime ore del mattino gli occupanti hanno ricevuto un piacevole risveglio da parte di vicini, che hanno portato il buongiorno accompagnato da caffè bollente e biscotti, segno di una solidarietà attiva da parte del quartiere.Dopo poco sono iniziate le brulicanti attività […]
In centinaia hanno risposto all’appello per la mobilitazione e si sono ritrovati intorno alle 17:00 sulla passeggiata a mare, per poi raggiungere in corteo il primo binario della stazione ferroviaria, teatro del terribile incidente che provocò la morte di 32 persone.Qui sono stati tantissimi gli interventi che hanno ribadito piena solidarietà a Riccardo, licenziato perché […]