A piu’ di un mese dall’inizio delle prime proteste degli indignati americani, l’attenzione si è spostata, nell’ultima settimana, da New York alla sponda ovest, sulla costa pacifica, dove il movimento occupy oaklnad cerca il salto di qualità. I manifestanti californiani hanno infatti lanciato uno sciopero generale, con il sostegno di alcuni sindacati e associazioni di […]
da: http://www.maurizioacerbo.it/ Di fronte a una folla di circa mille persone Angela ha tenuto questo discorso: ”Abbiamo parlato dell’importanza di costruire un movimento che sia inclusivo, ma riconoscendo che l’unità del 99% deve essere una unità complessa. I movimenti in passato hanno in primo luogo fatto appello a comunità specifiche. lavoratori, studenti, comunità nere, comunità […]
Radio Onda Rossa esprime pieno sostegno e solidarietà alle compagne e ai compagni arrestati a seguito della operazione repressiva dello Stato messa in atto il 15 ottobre con l’intento di criminalizzare un movimento, di certo eterogeneo, che aveva dato vita a un corteo di centinaia di migliaia di persone. Centinaia di migliaia di persone che […]
Sotto lo slogan “Prima il popolo, non la finanza!”, i manifestanti hanno sfilato lungo il percorso rigorosamente assegnato loro dalle autorita’. Fra i partecipanti, un centinaio di attivisti dell’Oxfam, vestiti con cappelli da Robin Hood e sacchi di juta, a chiedere a gran voce dell misure di tassazione delle rendite finanziarie. Gli attivisti si sono […]
Chi avrebbe potuto immaginare Occupy Wall Street e la sua proliferazione simile a quella di fiori di campo in città grandi e piccole? John Carpenter lo ha fatto. Quasi un quarto di secolo fa (nel 1988), il maestro dell’horror di mezzanotte (“Halloween”, “La Cosa”) ha scritto e diretto “They Live” (essi vivono), che rappresentava l’epoca […]
Gli e le occupanti sono saliti/e sul tetto per cercare di restare nelle loro case. In questi frangenti mentre gli uomini sono stati portati via al commissariato di zona ci sono state poi alcune aggressioni alle donne con i bambini in braccio, sono tirate per i capelli, insultate e maltrattate. Nel frattempo occupanti e solidali […]
Marina Cassi per La Stampa Torino E’ finita: il sostegno al reddito dei lavoratori in cassa integrazione – con un reddito massimo di 10 mila euro all’anno – non ci sarà più. Non riceveranno i 2 o 3 mila euro che servivano a tamponare le falle più devastanti del loro magro bilancio. Lo denuncia la […]
Spiacenti, ma siamo ai titoli di coda. Smettiamola tutti di recitare il ruolo dei buoni perché, come si dice a Roma, in questo copione “er più pulito c’ha ‘a rogna”. E’ necessario anzi ripartire subito, senza aspettare altro tempo: bisogna tornare in piazza per non morire di 15 Ottobre. La moltitudine qualcuno insegna che è […]
Quando, in un paese in crisi come il nostro, i media danno risalto alle cazzate di un ministro che teme una ‘nuova stagione di attentati terroristici’ vuol dire che c’è qualcosa di grosso in ballo. Lo possiamo sentire nelle piazze, nelle scuole, sui luoghi di lavoro e nelle università: non è la nascita di improbabili […]
Qui in Italia la giornata del 15 ottobre ha lasciato strascichi difficili da gestire: il centro-sinistra prende le distanze dal movimento e addirittura invoca arresti di massa e leggi speciali (si leggano le dichiarazioni di Vendola, Di Pietro e Ferrero); la parte di movimento ad esso più vicina, che plaude alle rivolte quando sono lontane […]