Il nuovo spazio è in via Orsini n°18 laterale di via Zarlatti. Guernica 5.0 Fight Back. Lunga giornata per il guernica ma giornata che ha visto il ritorno del Guernica, all’ interno di un nuovo spazio occupato. Oltre 400 persone sono entrate all’interno del posto occupato dimostrando ancora una volta la voglia che ha questa […]
Era sabato 17 settembre quando, in contemporanea con la chiamata newyorchese di OccupyWallStreet, circa 200 persone si ritrovavano in piazza Vittorio Veneto a Bergamo, dando vita ad una piazza di resistenza. Da allora, la piazza, nel cuore del distretto bancario locale, vive quotidianamente attraverso l’assemblea plenaria e i gruppi tematici che hanno preso forma dal […]
Diamoci un taglio è stata un’iniziativa pensata, discussa, condivisa e realizzata da tutto il popolo notav che ieri ha partecipato in massa (oltre 15.000 i partecipanti) con la consapevolezza e la determinazione che la Valle di Susa sa metterci. In molti volevano la notizia: il black block, lo scontro, il tafferuglio o qualcos’altro, noi invece […]
Oltre l’indignazione pratichiamo conflitti! Alla riflessione sul 15 ottobre vogliamo apporre una premessa fondamentale: la manifestazione di Roma ci mostra, al di fuori della retorica pressappochista tesa a isolare ed emarginare le pratiche di lotta più radicali, un primo ed enorme momento di opposizione globale alla crisi e alla progressiva degenerazione dei suoi effetti che, […]
Si è tenuta oggi una conferenza stampa per denunciare l’illegittimità della sentenza nei confronti di Luca e Fabio: Ascolta l’intervento dell’avvocato Gian Luca Vitale {mp3}/images/mp3/Torino/Conf_stampa_luca_fabio/conferenza_stampa_vitale.mp3{/mp3} Pier Paolo del comitato di solidarietà con rifugiate/i e migranti {mp3}/images/mp3/Torino/Conf_stampa_luca_fabio/conferenza_stampa_pier.mp3{/mp3} Claudio del centro sociale Gabrio e del comitato di solidarietà con rifugiate/i e migranti {mp3}/images/mp3/Torino/Conf_stampa_luca_fabio/conferenza_stampa_claudio.mp3{/mp3} Ziad uno degli occupanti […]
Zuccotti Park, ora rinominato Liberty Plaza, New York, 14 ottobre: alle prime luci dell’alba migliaia di persone si radunano per difendere lo spazio che da alcune settimane è occupato da quelli che sono stati definiti indignati. Il sindaco Bloomberg è costretto a fare retromarcia. Occupy Wall Street ha vinto. Dopo poche ore, dall’altra parte del […]
Comunicato del Laboratorio Acrobax. Vogliamo rettificare e precisare alcune delle cose riportate dall’intervista apparsi ieri sulla versione online di Repubblica Roma. Così come al Manifesto, anche a Repubblica – nella prima ci riconosciamo, nell’altra decisamente no! – ieri sono state ribadite alcune cose molto chiare: che non siamo noi la regia degli scontri, o meglio gli […]
“Non è un partito armato, ma c’è il rischio che lo diventi”: così inizia l’intervista rilasciata oggi da Nichi Vendola a Repubblica, a proposito delle migliaia di giovani che si sono scontrati sabato a Roma con le forze dell’ordine. Per Vendola il disagio sociale non è un fenomeno reale, nelle modalità di espressione politica che […]
Il nostro spezzone, quello dell’assemblea per l’autorganizzazione, ha sfilato per tutto il corteo compatto e determinato, esprimendo gioia e rabbia, distribuendo volantini e cercando interlocuzione con le tante e i tanti che incontravamo lungo il percorso poi….. all’incrocio fra via Merulana e via Labicana il corteo, invece di andare dritto sul percorso autorizzato, è stato […]
[Un primo commento utile – ci torneremo sopra anche noi – ai deliri del signor Vendola]. Metti un pomeriggio al caffè un attempato opinionista perbene di Repubblia e un altrettanto attempato leader di una sinistra senza più progetti. Li metti a discutere di black bloc, 15 ottobre e disagio sociale e ti sfornano una sfilza […]