L’atteggiamento delle istituzioni locali continua ad essere quello di favorie i privati e non il pubblico, alimentando speculazioni e rendita per palazzinari e grandi gruppi immobiliari: la dismissione dell’edilizia residenziale pubblica (ERP) per favorire l’ housing sociale, ha aumentato il numero di famiglie senza soluzioni allo sfratto, aumentando i profitti dei privati e/o delle banche […]
In una Torino in cui solo nel 2014 sono state sfrattate oltre 4500 famiglie senza alcun intervento da parte delle istituzioni alle quali ormai rimane il triste primato di aver creato una situazione sociale disastrata, questa nuova occupazione riesce a dare respiro e una dignità a decine e decine di famiglie. Intanto gli occupanti rilanciano […]
L’atteggiamento delle istituzioni locali continua ad essere quello di favorie i privati e non il pubblico, alimentando speculazioni e rendita per palazzinari e grandi gruppi immobiliari: la dismissione dell’edilizia residenziale pubblica (ERP) per favorire l’ housing sociale, ha aumentato il numero di famiglie senza soluzioni allo sfratto, aumentando i profitti dei privati e/o delle banche […]
La classe operaia e le classi popolari turche hanno sopportato per anni le conseguenze d’una rigida politica neo-liberista. A partire dal 2013 la situazione ha però cominciato a cambiare, con tutta una serie di contrapposizioni. C’è stata in primo luogo la mobilitazione di Gezi Park e la lotta dei giovani di Piazza Taksim e altre […]
Di seguito la nota diffusa stamane dall’Assemblea Occupanti e Inquilini Resistenti con Social Log: BASTA MORTI PER SFRATTI! MORATORIA SUBITO! Solo ieri avevamo diffuso in un comunicato i dati concernenti il massacro sociale degli sfratti nel nostro territorio durante il 2014 rilanciando con forza la lotta per una moratoria immediata […]
In una Torino in cui solo nel 2014 sono state sfrattate oltre 4500 famiglie senza alcun intervento da parte delle istituzioni alle quali ormai rimane il triste primato di aver creato una situazione sociale disastrata, questa nuova occupazione riesce a dare respiro e una dignità a decine e decine di famiglie. Intanto gli occupanti rilanciano […]
La seconda ondata dell’inchiesta Mafia Capitale, infatti, coinvolge di nuovo politici da destra a sinistra impegnati in una gestione criminale delle questioni sociali come la casa e i migranti, basata sulla costruzione a tavolino di emergenze da gestire con l’aiuto di cooperative amiche e di quel mondo di mezzo che ha fatto da collegamento fra […]
Stamattina le famiglie del Comitato di lotta “PrendoCasa Palermo” insieme ad alcuni militanti dei centri sociali, hanno impedito l’esecuzione di uno sfratto ai danni di una famiglia di Villabate, paesino nel palermitano. Negli scorsi mesi, due famiglie, abitanti della stessa palazzina, avevano deciso di rivolgersi allo sportello antisfratto del Comitato per ricevere supporto e solidarietà. […]
Lo scorso 11 giugno il governo ha approvato i decreti attuativi del Jobs Act che, oltre a rendere operativa la riforma del mercato del lavoro negli aspetti contrattuali, liquida un altro pezzo dello Statuto dei Lavoratori, l’art.4. Questo articolo prevedeva che le aziende non potessere controllare a distanza i lavoratori, se non nei casi in […]
L’assistente educatore svolge un compito essenziale nel panorama socioassistenziale dei Comuni, gestendo il progetto educativo e scolastico di quei bambini nati con disabilità psicofisica. Il processo di presa in carico dei servizi sociali è lungo e burocratizzato: il reparto di neuropsichiatria segnala ai comuni quali persone necessitino di assistenza; il comune quindi, in base alle […]