InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Parigi: manifestazione per chiedere verità e giustizia per Adama Traorè

Il giorno dopo la morte , 20 luglio, una mobilitazione della famiglia e del quartiere riuscirà ad ottenere che alcuni familiari possano vedere il corpo del ragazzo non prima però di alcuni momenti di altissima tensione con la gendarmeria.  Dal giorno della morte di Adama, a Beaumont sur Oise si susseguono cinque notti di scontri […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Modena, corteo contro sfruttamento e precarietà

Sabato 30-07 a Modena ha avuto luogo un corteo partecipato e fermo nella volontà di dire basta a una situazione lavorativa sempre più insostenibile, con le cooperative responsabili di un modello di sfruttamento particolarmente radicato nel nostro territorio. Il corteo è stato organizzato dal sindacato SICOBAS, che ha visto una presenza importante dei lavoratori iscritti, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La bolla del consenso Pd. Cronaca di una giornata di mobilitazione contro il salvabanche

Nonostante la calura estiva, la presenza dei risparmiatori è stata considerevole: più di un centinaio, provenienti da Empoli, Arezzo, Pisa, Ferrara e anche dal Veneto, che con pentole, fischietti e trombe sono rimasti in presidio sotto la camera dei deputati per tutta la mattinata, richiamando l’attenzione di alcuni deputati del M5S. L’iniziativa è stata promossa […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sull’orlo dell’abisso tra Fiumicino e Torvajanica

Ne abbiamo chiacchierato con Claudio, un giornalista che vive da quelle parti AUDIO {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/claudiostia.mp3{/mp3remote} da radioblackout.org

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze. Sfratto a sorpresa: inquilini si barricano in casa

Fin da stamane il comitato inquillini sotto sfratto ha dato prova di resistenza e di capacità di controffensiva. Con tenacia, dalle 8 e 30 fino a tarda mattinata, il picchetto antisfratto in via Panicale è riuscito a strappare un rinvio al 16 di ottobre, garantendo all’anziano Duilio di non essere sbattuto fuori di casa. Di fronte alle […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’infamità non ha limiti: notifiche della Digos ad un funerale

Purtroppo dobbiamo però comunicare un atto infame che si è svolto proprio oggi al termine del funerale da parte della Digos di Torino. Al termine delle celebrazioni, al tempio crematorio di Piscina, si sono presentati con due macchine e hanno fermato alcuni compagni appena andati via dalla celebrazione appena terminata. Un atto vile e immotivato, perché dovevano consegnare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: sgomberato lo studentato Point Break

A Roma questa mattina alle 7:30 la polizia in assetto antisommossa ha sgomberato lo studentato Point Break, occupato più di sette anni fa da un gruppo di giovani e studenti sulla scia del movimento universitario dell’Onda. In primis, esprimiamo tutta la nostra solidarietà al compagno fermato e a tutte le compagne e i compagni che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze. Sfratti: settimana di braccio di ferro tra inquilini e istituzioni

Lunedì. La questura mostra i muscoli, sfratto a sorpresa in via de Sanctis Sono le sette e mezzo di lunedì mattina quando la polizia sfonda la porta di casa di Antonietta e suo figlio Marco per eseguire lo sfratto a sorpresa. All’operazione partecipano circa quaranta tra poliziotti e agenti della digos con l’ufficiale giudiziario al […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

29-30 Luglio Holidays in Giambellino

SABATO 30 LUGLIO11:00 Torneo di calcio popolare a 5 – per tutto il giorno12:00 Qui mangiamo bene: cibi e sapori da tutto il mondo.19:00 Reagge night00:30 Reggaeton, cumbia night Uniti possiamo tutto! https://www.facebook.com/events/1049856958439459/

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Muraglia solidale respinge sfratti al Galaxy, a Bologna continua la lotta per la casa!

E se il destino dell’ex-Telecom è di diventare un hotel di lusso per facoltosi clienti, nell’ambito del processo di gentrification del quartiere Bolognina, quello delle famiglie che lo occupavano è di tornare -secondo il Comune – alla condizione di senzatetto dopo 8 mesi di permanenza nella struttura. Uno scenario inaccettabile che è stato respinto con […]