
Così le famiglie sgomberate dallo spazio Neruda (ex CSE), insieme a nuovi nuclei familiari senza casa, hanno aperto le porte dello stabile e sono entrati rilevando lo stato di degrado in cui era ormai sottoposto da molti anni. Ennesimo esempio di come il comune gestisca le politiche abitative della nostra città in cui solo nel […]

Davanti al Liceo Dini vi erano già alcuni studenti che stavano distribuendo un volantino sul problema del caro-trasporti, annunciando una mobilitazione per il 5 novembre; i (non) giovani padani pretendevano però che la polizia allontanasse gli studenti per non intralciare la propria iniziativa. La tensione è rapidamente salita di fronte alle continue provocazioni dei leghisti nei confronti […]

Dopo i picchetti, una cinquantina di persone hanno occupato gli uffici comunali di viale De Amicis, sede della Dirigenza dei Servizi Sociali. Sotto accusa le non-soluzioni proposte a chi si trova sotto sfratto, l’utilizzo della pratica degli sfratti a sorpresa e il ruolo complice dei Servizi Sociali. Decine di famiglie hanno chiesto una presa di […]

Il territorio siciliano questa mattina ha assistito alle proteste degli studenti contro una Buona Scuola che affama il sapere e mortifica tutte le categorie che ruotano attorno all’istituzione scolastica. A Palermo in più di mille studenti, non solo medi data la presenza dello spezzone universitario, sono scesi in piazza e hanno attraversato la città creando […]

Ieri, nel quadro della giornata di sciopero nazionale della logistica, una trentina di lavoratori della Safim di None, in provincia di Torino, acompagnati da una decina di solidali, hanno bloccato dalle 9 alle 15.30 l’ingresso e l’uscita degli automezzi di uno dei più grandi poli logistici di immagazzinamento e smistamento di cibi “a freddo” (stroccati […]

Nei giorni scorsi studenti, insegnanti, lavoratori e sindacati di base, famiglie senza casa e occupanti si erano organizzati assieme per costuire e portare la propria contestazione al governo, al sindaco Fassino e all’ennesima conferenza farsa, ospitata peraltro nel contesto della città più indebitata d’Italia. Al centro dell’assemblea dell’Anci vi era infatti la discussione sulla legge […]

Un momento di confronto e di rilancio dell’iniziativa, sulla spinta data dalle ultime mobilitazioni contro l’articolo 5 e il piano casa di Renzi e Lupi, dettato dalla necessità di intervenire in una condizione crescente di impoverimento di milioni di persone, impossibilitate ad avere una casa e i servizi essenziali, e dal rischio crescente di strumentalizzazione […]

L’ipotesi stradaiola della Lega nazionale pare essere sfumata (nonostante rimanga necessario mantenere una attenzione e un monitoraggio del territorio in quelle giornate), e l’8 novembre assume sempre più le caratteristiche di una kermesse elettoralistica. A Bologna infatti, oltre alla Lega, hanno annunciato la propria partecipazione alcuni tra i maggiori leader del fu centro-destra, da Berlusconi […]

Due morti e decine di feriti si sono registrati a causa dello scontro tra lavoratori della miniera Exploraciones Andinas e manifestanti di sette comunità contadine del distretto di Puquio, nell’Ayacucho. La contesa è avvenuta durante lo sciopero di 48 ore convocato per mercoledì 21 e giovedì 22 ottobre contro la citata impresa, che è accusata […]

Così oggi, martedì 27 ottobre, l’associazione dei funzionari di polizia (Anfp), principale organizzazione di settore, ha ufficilizzato il proprio programma di richieste al governo durante la presentazione, avvenuta a Palazzo Chigi, del libro “Dieci anni di ordine pubblico”. Secondo i poliziotti, il punto centrale è non entrare in contatto diretto con i manifestanti, per evitare […]