
Di seguito un resoconto del corteo e dell’occupazione di ieri sera: Questo è il primo sabato senza i famosi “apericena” di Villa Roth, il 18 Gennaio e ci ricorderemo di questa data, senza quella musica e socialità che latitano nella Bari bene durante i quali hanno visto la Villa attraversata da migliaia di persone in […]

Questa mattina, nell’ambito della settimana nazionale di mobilitazioni indetta dalla rete Abitare nella crisi dal 15 al 22 gennaio e che già nei giorni scorsi ha visto numerose città in mobilitazione in tutta Italia, un folto gruppo di studenti, disoccupati, precari e movimenti per l’ambiente, hanno liberato la struttura abbandonata dell’ex ITC, già fabbrica […]

In quella giornata all’interno di un corteo studentesco carico di rabbia e voglioso di lottare , ci furono scontri davanti alla sede di confindustria Modena, uno dei tanti palazzi del potere individuato come fautore di questa crisi. Un presidio partecipato e vivo che ha visto molte realtà portare solidarietà militante: dai compagni del Lab.Crash di […]

In quella giornata all’interno di un corteo studentesco carico di rabbia e voglioso di lottare , ci furono scontri davanti alla sede di confindustria Modena, uno dei tanti palazzi del potere individuato come fautore di questa crisi. Un presidio partecipato e vivo che ha visto molte realtà portare solidarietà militante: dai compagni del Lab.Crash di […]

Nell’epoca del neoliberismo la crisi viene utilizzata come leva per lo spoglio dei diritti fondamentali. Tutte quelle conquiste sociali ottenute attraverso la lotta ci vengono oggi negate grazie alle politiche di austerità, alla morale del sacrificio, della competitività, della produttività. A questa narrazione bisogna contrapporre la nostra volontà di sottrarci alle logiche della precarietà e […]

Qui di seguito la denuncia che ci è arrivata questa mattina. Martedì scorso, alla presentazione del libro di Fabio Nicolini “Sinistra e Israele. la frontiera morale dell’occidente” Marco Ramazzotti (storico attivista della Rete Ebrei contro l’Occupazione) e’ stato aggredito da un gruppo dei soliti picchiatori che ben conosciamo. La solidarieta’ di tutt@ noi a Marco […]

Aggiornamento ore 20: nell’occupazione di via Spano le camionette e le forze dell’ordine se ne sono andate e la situazione è tornata tranquilla: i movimenti per il diritto all’abitare calano il tris! ******* Nella provincia torinese ci sono circa 50 mila alloggi vuoti e più di 10 mila famiglie sotto sfratto, dunque è essenziale una moratoria […]

Oggi (ieri), 16 Gennaio 2014, abbiamo segnalato con una “V” cerchiata diversi alloggi sfitti, con teleriscaldamento acceso, nel quartiere popolare di Borgo Loreto. E’ inaccettabile che ci siano numerosi appartamenti sfitti e riscaldati mentre centinaia di famiglie sono al freddo e vivono per strada. E’ con questa azione che abbiamo deciso di iniziare la settimana […]

Diversi disoccupati e famiglie sotto sfratto del Progetto Prendocasa e del quartiere popolare di Sant’Ermete, hanno bloccato alcune delle casse del supermercato Carrefour, dando così una continuità ai blocchi delle scorse settimane alla Pam, Coop e Esselunga. Circa quaranta persone hanno partecipato attivamente al blocco di stamani che, entrando dentro al supermercato, hanno riempito dei […]

Di seguito il comunicato di Lab Crash e SocialLog: Inizia oggi a Bologna la settimana di mobilitazione nazionale “Ribaltiamo l’austerità!” che vedrà occupazioni di case e spazi sociali, resistenze anti-sfratto e anti-stacchi utenze, blocchi stradali e cortei in tutta Italia. Dalle 5am un nuovo picchetto contro la Ctl/Granarolo dove i facchini insieme al Lab Crash […]