
Tutto ciò con buona pace di coloro che in questi ultimi giorni hanno propagandato una lettura ideologica e strumentale delle mobilitazioni accorse.

Dopo gli ultimi scioperi del settore trasporti in diverse città italiane, il 20 dicembre anche a Roma è prevista una manifestazione per il diritto alla mobilità. Lavoratori dell’Atac e cittadini romani scenderanno in piazza contro i costanti tentativi di privatizzare le aziende municipalizzate. Qui sotto il comunicato dei lavoratori e utenti Atac: Le manifestazioni e […]

Una prima tappa della manifestazione è stata la sede del Consorzio Unico Campania di piazza Matteotti che gestisce il sistema tariffario delle aziende di trasporto regionale: qui un gruppo di persone è riuscito ad entrare nei locali ed esporre uno striscione contro la svendita del trasporto pubblico e per il diritto alla mobilità che recitava ‘Il […]

Questo pomeriggio a Pisa una cinquantina tra studenti universitari e del liceo artistico, si sono presentati davanti al Palazzo Blu, in cui è esposta la mostra “Andy Warhol. Una storia americana”, quinto appuntamento del ciclo di mostre dedicate ai maestri del ‘900. Questa struttura ospita la gran parte delle mostre che arrivano in città […]

A cavalcare l’onda di quanto accaduto, i sindacati di polizia che si esprimono sull’episodio, se non altro per contornare il tutto con i supposti stati psico-fisici in cui versano le guardie carcerarie e il personale che vi lavora dentro. Lo fanno a più riprese il segretario generale dell’ Osapp, della Sappe e del Coo.sp, che […]

La risposta degli abitanti e dei movimenti è stata immediata: decine di attiviste/i si sono radunate/i davanti all’occupazione e insieme a centinaia di abitanti hanno respinto il tentativo di ingresso. E’ inaccettabile che il diritto alla casa venga trattato in termini di ordine pubblico: di fronte alla mancanza di soluzioni concrete all’orizzonte e certi che […]

Come affermava Foucault “l’ossessione attuale è lo spazio”, e l’inaugurazione dell’Ex Deposito Carcerario Autogestito 51, tenutasi il 14 dicembre, conferma in pieno quanto ciò sia ancora valido. Lo ha dimostrato l’enorme partecipazione, durante l’arco della giornata, di centinaia di persone, spinte dalla curiosità di vedere rivivere un luogo abbandonato da anni, riportato alla luce attraverso […]

Erano le 5.30 quando un ingente schieramento di forze dell’ordine ha fatto irruzione nei vecchi locali dell’istituto d’arte, da più di quattro anni lasciati all’abbandono dalle istituzioni e da quasi un mese restituiti alla città dall’occupazione che avevamo seguito su queste pagine. In ventitre giorni di attività erano già stati messi in piedi iniziative e […]

Moltissime città italiane sono state attraversate oggi dallos ciopero dei sindacati del servizio pubblico dei trasporti (o quel che ne rimane). Altissime le adesioni in tutte le città ma le forme della protesta non sembrano uscire dal classico disciplinamento sindacale Cgil-Cisl-Uil (e Ugl). Nel capoluogo piemontese l’adesione è del 95%: qui c’è in gioco anche la […]

Uno dei padiglioni del complesso dell’ex Fiera del Mediterraneo, abbandonata da oltre sei anni, è stato occupato da un gruppo di teatranti e musicisti per affermare e soddisfare la necessità di spazi di produzione artistica. Molti degli occupanti hanno attraversato la passata esperienza del Teatro Garibaldi Aperto, che ha visto diciotto mesi di intensa attività […]