La March For Houses, promossa da numerosi collettivi e organizzazioni che si oppongono alle politiche abitative del governo, si è strutturata in due cortei, uno partito da Elephant and Castle nel sud di Londra, mentre un altro da Shoreditch, nell’East End. Quest’ultimo è stato guidato dalle giovani madri che nell’ottobre dello scorso anno occuparono alcuni […]
Il corteo si è mosso dall’Ex-Telecom occupata in via Fioravanti ripetendo ad alta voce slogan e volantinando le ragioni della lotta per il diritto all’abitare. Raggiunto poco prima anche dagli studenti medi del CAS, la marcia si è progressivamente ingrossata, forte dell’adesione e partecipazione degli operai S.I.Cobas (presente anche una delegazione di facchini della Mirror […]
La storia è sempre la stessa: si perde il lavoro, contratti precari, nessuna garanzia di un reddito che permetta di vivere dignitosamente e si finisce con il rimanere indietro con il pagamento dell’affitto che diventa una condanna mensile quando si fa fatica a mettere insieme il pranzo con la cena. La giornata di oggi ci […]
Di seguito il comunicato di Idra che annuncia nuove occupazioni: Tra casa e chiesa Idra resiste! Oggi 28 gennaio alle prime luci dell’alba il centro di Bologna è stato militarizzato per permettere alle forze dell’ordine, coadiuvate dai pompieri, su ordine della questura, di eseguire lo sgombero dell’immobile occupato da Idra abitazioni contro la […]
Ma ovviamente le esigenze padronali hanno portato a un tentativo di riaprire l’attacco nei confronti dei lavoratori. Questa volta a scatenare la rabbia delle circa 130 persone impiegate nell’azienda è stata la decisione di effettuare un cambio d’appalto che dovrebbe interessare dal 31 gennaio lo stabilimento,annunciato proprio nel giorno in cui (15 gennaio) sarebbe […]
La risposta istituzionale è stata sin dall’inizio arrogante, negando ogni propria responsabilità nel disastro delle alluvioni. Oggi quest’arroganza si è espressa nello sgombero della Sala di Rappresentanza. La cittadinanza carrarina non si fermerà neanche di fronte allo sgombero imposto dal Sindaco. È prevista un’ assemblea per le ore 18.00 in piazza 2 giugno.
La risposta istituzionale è stata sin dall’inizio arrogante, negando ogni propria responsabilità nel disastro delle alluvioni. Oggi quest’arroganza si è espressa nello sgombero della Sala di Rappresentanza. La cittadinanza carrarina non si fermerà neanche di fronte allo sgombero imposto dal Sindaco. È prevista un’ assemblea per le ore 18.00 in piazza 2 giugno.
All’alba del 14° giorno di occupazione dell’anagrafe centrale di via Petroselli da parte dei movimenti per il diritto all’abitare, un ingente spiegamento di forze dell’ordine ha sgomberato con decisione le famiglie presenti. Ascolta la diretta con Dario di Degage sui fatti di oggi, tratta dalla rassegna stampa di RadioInfoaut: {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/dariosusgomberoanagrafe.mp3{/mp3remote} Dopo giorni di trattative e […]
Ieri, sabato 24 Gennaio, diecimila antifascisti hanno attraversato le vie di Cremona per ribadire la propria solidarietà ad Emilio ed ai militanti del centro sociale Dordoni aggrediti domenica pomeriggio fuori dallo spazio autogestito di via Mantova. Il corteo si è mosso con determinazione verso la sede locale di CasaPound, da cui in questi ultimi mesi […]
Domenica 18 gennaio, a Cremona, oltre sessanta persone appartenenti all’organizzazione neofascista CasaPound hanno assaltato – con un’azione organizzata e premeditata – il Centro Sociale Dordoni. Nello stabile c’erano solo otto persone: una di loro, Emilio, un uomo di 49 anni, è stato colpito ripetutamente con spranghe e calci alla testa ed è attualmente in coma. […]