Il mese di giugno si presenta particolarmente impegnativo: gli attivisti dell’assocciazione Diritti per Tutti e del Comitato provinciale contro gli sfratti dovranno gestire domani tre picchetti: un quinto accesso a Capriolo in via Balladore 2, un terzo accesso in via della Rocca 13 a Rudiano, un secondo in via Galilei 17 a Villanuova sul Clisi […]
In contemporanea, altri presidi si sono svolti in altri stabilimenti Indesit, quelli di Teverola e Carinaro (in provincia di Caserta). In un clima misto a rabbia e disperazione, i lavoratori, molti dei quali già in cassa integrazione, non sono disposti a mollare la presa per quello che è diventato un piano di vera macelleria che […]
Dopo le due giornate di giovedì e venerdì caratterizzate dal blocco pressoché totale delle merci grazie ad un’alta adesione dello sciopero, quest’oggi alle prime ore del mattino è ripreso il blocco di tutti i mezzi in uscita che si è prolungato per alcune ore fino all’apertura dell’incontro di trattativa tra la cooperativa e i lavoratori, […]
Un centinaio di persone sono rientrate nel pomeriggio intenzionate a mantenere viva questa esperienza collettiva. Entrando abbiamo potuto vedere in cosa consiste di fatto uno sgombero: hanno divelto una rampa di scale, hanno distrutto il forno a legna, hanno disegnato peni sui muri e defecato sui materassi. Il gesto delle scale è paradigmatico: nessunn progetto, […]
E così Fassino e la sua giunta, con l’assessore Passoni in testa, hanno dimostrato di essere gente di parola. Avevano promesso di regalare a banche e finanziarie beni pubblici e così hanno fatto. All’alba di mercoledì 5 giugno, mettendo in campo un dispiegamento di forze, tra carabinieri, polizia e digos degno delle migliori operazioni antimafia, […]
Così, in questi anni, sono continuate spontanee occupazioni di case (per lo più case popolari non ancora assegnate o non ancora abitate) a cui la città di Palermo è storicamente abituata. Ieri un salto importante in questa pratica massificata si è registrato. La riappropriazione diventa collettiva in quanto a organizzarsi sono famiglie che si mettono […]
In questi anni, come osservatorio sulla repressione, abbiamo tentato di fare un censimento su tutte le denunce penali fatte ad atiivisti di lotte sociali. Ora abbiamo la necessità, per costruire anche con dati certi la campagna per l’amnistia sociale, di avere un quadro dello stato delle cose a riguardo la repressione sulle lotte sociali. A […]
Il blocco è stato sospeso solo in tarda mattinata con l’annuncio di un primo risultato importante: i lavoratori della 3M hanno infatti ottenuto un incontro per lunedì mattina con i dirigenti della cooperativa in cui verrà siglata la ratifica del contratto collettivo nazionale per tutti. Ma lo sciopero è continuato, infatti i lavoratori non sono […]
Lo fa in una conferenza stampa dove annuncia che chiuderà il contratto con il consorzio SGB (la cooperativa dei facchini in lotta) e che assumerà direttamente i facchini. Ma non si tratta dei facchini che da giorni stanno lottando, ma dei nuovi che li hanno sostituiti e dei 5 che dopo il primo sciopero su […]
Una settimana ricca di assemblee che ha dato vita alla decisione di iniziare lo sciopero all’alba di questa mattina, dove gli accessi allo stabilimento sono stati bloccati e continuano ad esserlo. Rilevante è anche l’adesione dei lavoratori allo sciopero: su 60 di loro, risulta che all’interno dello stabilimento stiano lavorando solo 15, sintomo di una […]