InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

La talpa kurda scava nelle elezioni locali in Turchia

Domenica 31 marzo è arrivata a conclusione in Turchia una tornata elettorale locale di rilevante importanza – si eleggevano i sindaci delle principali città del paese, tra cui Istanbul ed Ankara che da sole contano 25 milioni di abitanti – in un quadro di pesante crisi economica e autoritarismo. Stretto tra una spirale inflattiva fortissima […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Prospettive su un marzo ecologista. Conversazione con Emanuele Leonardi

Alla vigilia della Marcia per il clima e contro le grandi opere inutili, abbiamo incontrato Emanuele Leonardi durante “Cosmopolitiche. Pratiche e movimenti della transizione ecologica” giornata di discussione organizzata da Genuino Clandestino sulle pratiche e i movimenti della transizione ecologica. Ne abbiamo approfittato per fargli alcune domande sull’inedito stato di mobilitazione ecologista e politica che sta attraversando […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ritorno al futuro

Una riflessione dal nodo di Non una di meno Torino sul “Congresso mondiale delle famiglie” che si apre oggi a Verona Si apre oggi a Verona il “Congresso Mondiale delle Famiglie”, momento di incontro dei maggiori rappresentanti dell’ultradestra e del fondamentalismo religioso su scala internazionale. Per una descrizione analitica rimandiamo qui. L’evento ha giustamente suscitato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cosa si nasconde dietro la nuova normativa UE sul copyright

Martedì 26 marzo il nuovo regolamento europeo per il copyright è stato approvato. Osannato in maniera unanime dalla stampa italiana contiene in realtà numerosi coni d’ombra criticati da più parti. Proviamo a fare luce sui punti più oscuri e controversi della legge europea La procedura di voto del parlamento europeo avviene con l’utilizzo di pulsanti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gilets jaunes, lotta di classe, neo-populismo, sovranismo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questi appunti di Nicola Casale sui gilet gialli. Buona lettura! L’avvento e la resistenza del movimento dei gilets jaunes mette a dura prova la politica di riforme che Macron è incaricato di promuovere per trarre fuori la Francia dal rischio di declino della sua potenza capitalistica e per contribuire a tirarne fuori l’intera UE. Questo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alcune riflessioni per i venti anni dello spazio antagonista Newroz

Ripubblichiamo la riflessione dei compagni e delle compagne dello Spazio Antagonista Newroz di Pisa in occasione dei loro vent’anni di lotta.   Alcune riflessioni per i venti anni dello spazio antagonista Newroz.Le parole che seguono non sono il riassunto né il bilancio della nostra storia. Cogliamo l’occasione per i 20 anni di vita dello spazio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Xi in Italia, prosegue la corsa cinese all’egemonia globale

A partire dal prossimo giovedì 21 Marzo il presidente cinese Xi Jinping sbarcherà in Italia per una visita di Stato, prima tappa di un tour europeo che lo porterà anche in Francia e nel Principato di Monaco. Nelle scorse settimane la discussione politica si è molto concentrata sul significato di alcuni eventi previsti durante la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Roma, è partita la campagna ‘Stralciamo le multe’

A Roma arrivano delle sanzioni amministrative contro 15 persone per aver partecipato al corteo successivo allo Sgombero di Degage nell’agosto del 2015. Le sanzioni contestano il blocco stradale e rappresentano il tentativo politico di colpire gli attivisti che scendono in piazza. La natura amministrativa dei provvedimenti permette alle questure di intervenire direttamente sugli attivisti senza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Doppia violenza, doppia ribellione: 8 marzo assalto al patriarcato

Un approfondimento su donne, salario e garanzie negate verso e oltre l’otto marzo.   La deregolamentazione selvaggia del mercato del lavoro che in questi anni ha colpito la popolazione italiana e di tutti i paesi del mondo producendo povertà, licenziamenti, compressione dei salari e dei diritti si è abbattuta principalmente sulle donne. La precarizzazione del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

No al quinto mandato in Algeria. Conversazione con Tahar Lamri

  Quali sono le parti e gli interessi in gioco nella sollevazione del paese nordafricano? In una fase di generale effervescenza delle piazze e di messa in discussione di equilibri politici pluridecennali del continente africano nei giorni recenti spicca l’Algeria; dove, ad un primo venerdì di mobilitazione per respingere la prospettiva di un quinto mandato […]