«La teoria del complotto è la sottigliezza degli ignoranti». Prendo questa citazione dal libro di Daniel Pipes, Il lato oscuro della storia, (Lindau). Non sempre però l’ossessione del grande complotto affonda le sue radici nella superstizione. Se il cospirazionismo moderno trae origini da teorie politiche che, intrise di controriformismo cattolico, rifiutano la modernità e trovano il […]
lo potete trovare qui: http://www.youblisher.com/p/1098527-Polizia-Violenta-2/ [Si raccolgono adesioni per procedere alla stampa di 1000 copie cartacee, a breve i dettagli dei costi] per info info[at]daxresiste.org _________ Editoriale “Polizia Violenta. I banditi non stanno a guardare” è un progetto che nasce nel 2013. Era il decimo anniversario del 16 marzo, la notte dell’assassinio di Dax e […]
ULTIM’ORA: Nel pomeriggio sono stati consegnati tre fogli di via da Sant’Agostino ad altrettanti facchini che avevano rifiutato di farsi identificare durante il fermo. Solidali con loro e certi che molti altri ne prenderanno il posto, ribadiamo la nostra vicinanza agli operai in sciopero e l’appello alla partecipazione alle prossime iniziative di lotta davanti ai […]
I dati sono ora definitivi: la Prefettura di Brescia ha respinto quasi l’80% delle oltre 5.000 domande di permesso di soggiorno presentate con la sanatoria del 2012. Al contrario nel resto d’Italia il 70-80% dei richiedenti ha ottenuto il permesso. Persino il Ministero dell’Interno ha ammesso che a Brescia la Prefettura ha lavorato male e […]
L’interdipendenza globale oggi non è solo economica e finanziaria, ma è anche interdipendenza e reciprocità dell’elemento “guerra”. Al contrario delle due guerre mondiali, questa Guerra si divide, moltiplica i fronti e gli scenari, e viene combattuta a colpi di diplomazia, di kalashnikov e lancia-granate ma anche di fondi sovrani e guerre valutarie. Sotto i colpi […]
Le zone interessate dal progetto sono diverse, tra le più significative troviamo: gli ex Gasometri su corso Regina Margherita (zona campus Luigi Einaudi), Corso Farini (sempre zona campus), zona ponte Mosca su corso Giulio Cesare, l’ex manifattura Tabacchi, l’area Combi, tra via Filadelfia e corso Agnelli, le ex Officine Nebbiolo, via Fiocchetto e via Lombroso.E’ […]
Sono molte le domande che ci poniamo collettivamente. Certamente all’oggi non è l’Università il centro gravitazionale delle lotte metropolitane. La zona universitaria come porzione di città, l’Università come istituzione e spazio-temporalità, come luogo, periodo e modo del dominio, ambivalentemente azienda e occasione potenzialmente formativa, può essere comunque il campo, uno dei campi dello scontro sociale? […]
La risposta al teorema della Procura di Palermo è arrivata oggi pomeriggio nelle strade del centro storico. Tremila persone hanno detto di no all’accusa di “associazione a delinquere” per chi negli anni ha messo la faccia e il pieno impegno nelle lotte sociali e ora si vede privato della propria libertà personale. Il corteo, partito […]
Una moto Honda di grossa cilindrata con due persone a bordo passò davvero in via Fani la mattina del 16 marzo 1978? Se la risposta è affermativa, chi c’era sopra quel mezzo? Due brigatisti mai identificati o due ignari motociclisti piombati nel luogo sbagliato al momento sbagliato? Oppure, come sostengono i dietrologi, i centauri erano […]
Ferguson, Missouri – Dopo che un poliziotto ha ucciso un teenager disarmato, è esplosa la rivolta. Dopo che il grand jury non ha incriminato l’agente e la polizia ha usato i lacrimogeni contro manifestanti innocenti, sono esplosi i riot. Ora che il fumo dei lacrimogeni si è disperso, molti americani stanno giungendo a una conclusione scioccante: la […]