
Pubblichiamo questo articolo scritto da Raúl Zibechi nel quale tratta le ultime lotte studentesche a San Paolo. Zibechi oltre a descrivere i passaggi che hanno portato alla vittoria degli studenti sulla riorganizzazione dell’insegnamento, pone l’attenzione sul soggetto giovanile in lotta e sulle sue potenzialità per un’inversione di tendenza nella società paolina. La capacità di resistenza […]

Nel primo intervento, servito per delineare i discorsi in campo partendo da una prospettiva storico-filosofica (vedi anche qui) del concetto stesso di “periferia”, Agostino Petrillo, docente di Sociologia al Politecnico di Milano ha offerto una panoramica delle modificazioni assunte dalle periferie nel passaggio dal fordismo all’epoca attuale, soffermandosi sulle politiche pubbliche adottate in Italia […]

“ ..come se le proprietà i gradi , gli uffici non venissero guadagnati con la corruzione e l’onore immacolato fosse acquistato davvero col merito di chi lo indossa”. Shakespeare, Il mercante di Venezia. Non ci vuole molto a capire che questo paese è stato rovinato da Tangentopoli. Ma in un preciso senso: l’impatto mediatico delle […]

Se però la situazione a Roma e Firenze sembra stabile, lo stesso non si può dire per Bologna, in cui negli ultimi tempi si rovesciano le tensioni presenti nella politica nazionale. Si sperava che il sacrificio dell’Ex-Telecom rappresentasse la fine di una stagione di sgomberi. Macché. Il 7 dicembre in 180 (68 famiglie, 74 […]

Sul tetto, come nel piazzale, c’erano uomini e donne di ogni età, dalla culla fin oltre i 70 anni e le precarie condizioni di salute, “tamponate” nelle ore con i beni di conforto che si riusciva a far arrivare sul tetto superando provocazioni e sabotaggi di celere e polizia, ha posto al centro dell’assemblea dei […]

Le strutture dei cosiddetti Hot Spots A partire da settembre, dopo gli accordi del summit dell’UE, è stata presa la decisione di convertire il centro di detenzione di Moria Lesvos in uno dei 5 cosiddetti Hot Spots periferici che verrano costituiti in Grecia. L’Hot Spot Moria è stato scelto come il primo […]

Un dibattito importante quanto urgente per provare a inquadrare e trovare chiavi di lettura sul presente, sempre da una prospettiva partigiana ma al contempo che possa essere capace di cogliere fattori e dinamiche sociopolitiche nella loro complessità e multipolarità. Un dibattito presentato dal Collettivo Universitario Autonomo di Bologna che ha introdotto al discorso iniziale […]

In occasione del decennale della riconquista dei terreni di Venaus, il movimento NoTav promuove una manifestazione nazionale in Val Susa. Da alcune città sono stati organizzati dei pullman per raggiungere la valle che resiste! ALESSANDRIA Partenza ore 7 piazza Garibaldi. Prenotazioni al 3290695760 – 15 euro a/r – https://www.facebook.com/notavterzovalico.info/?fref=nf BOLOGNA Partenza: Martedì 8 dicembre […]

La realtà è che sulla questione del lavoro si gioca una partita narrativa sempre più complessa, dove i dati vengono oscurati o diffusi a seconda delle necessità politiche. Ad esempio i dati sulla disoccupazione non scendono in alcun modo, nonostante le panzane del governo e dei media; le uniche avvisaglie di ripresa del mercato del […]

Andiamo al nocciolo: è il ministro Padoan nella giornata di ieri a contraddire Renzi sulla ripresa, affermando che questa è a rischio. Da un lato l’economista usa la retorica a senso unico di cui si avvale la comunicazione liberista: non importa se il Paese dal 2008 a oggi vede una sostanziale crisi produttiva con dilapidamento […]