InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Transizione soft ?

di Nicola Casale e Raffaele Sciortino*   Il logoramento politico di quasi un anno e mezzo sembra sterzare verso il dopo Berluska. Un po’ di cautela è d’obbligo, non perchè il Cavaliere abbia coefficienti effettivi su cui rilanciarsi quanto per l’inconsistenza del fronte che punta a sostituirlo e la nullità della cosiddetta opposizione, fin qui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il dopo 16: dentro e oltre

Sul piano sindacale. E’ la prima volta di una mobilitazione costruita esclusivamente dalla Fiom – la stessa Cgil ha messo molti bastoni fra le ruote, e il corteo non ha mancato di farlo presente a Epifani coi fischi o piantandolo in asso nel bel mezzo del suo discorso a S. Giovanni – su di una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Verso il 16… e oltre

La manifestazione del sedici ottobre è stata indetta dalla Fiom contro la disdetta del contratto nazionale da parte di Federmeccanica, complici Cisl e Uil, e segue la vicenda Pomigliano e i licenziamenti a Melfi. La questione cruciale che pone è se sarà l’inizio di un percorso comune di risposta agli effetti della crisi globale. E’ […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Accordo separato alla Fiat di Pomigliano

E’ emerso dalle cronache che la Fim nell’incontro di venerdì pomeriggio avrebbe chiesto alla Fiat sette volte (!) di siglare con una firma ufficiale l’accordo ma l’azienda non ha acconsentito. Rincara la dose Marchionne il giorno dopo: sono sufficienti quattro sigle sindacali su cinque per andare avanti? «No, la dichiarazione della Fiat, ieri, era stata […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La manovra, la crisi e il cavaliere dimezzato

La chiave di volta delle sue difficoltà attuali è nell’assicurazione, sua e di Tremonti, che l’Italia sarebbe stata toccata dalla crisi meno, molto meno degli altri e comunque una volta uscitane il disco avrebbe ripreso a girare al vecchio modo. Non si è trattato dell’ennesima favola da telenovela, ma di percezioni diffuse in tutte le […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

All’indomani della bocciatura del lodo Alfano

E’ sempre complicato dare un giudizio in corso d’opera sul casin(ò) istituzional-partitico italiano senza restare invischiati nelle sabbie mobili dell’”intelletto politico”, che guarda il Palazzo e crede di trovarvi (tutto) il Reale, o della informazione spettacolaristica. In questo, l’autorappresentazione del potere propria dei regimi post-democrazia rappresentativa – quello italiano è un buon sismografo della transizione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non di solo gossip…

Red. Infoaut, 4 giugno ‘09

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il “partito di opposizione”: la Cgil e il 4 aprile

Centinaia di migliaia di lavoratori/trici che manifestano contro il governo sulla crisi e il travaglio di una Cgil oramai senza sponda politica danno anche per l’Italia il segno, pur debole al momento, degli sconquassi in vista. La manifestazione del quattro aprile ha restituito infatti un dato difficilmente contestabile: la sinistra politico-partitica in Italia si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Società Nuovi antagonismi e l’asse Tremonti-Lega.

di Raffaele Sciortino Le prime uscite pubbliche del rinnovato asse Tremonti-Lega, nucleo duro del prossimo governo Berlusconi, rischiano di rimanere un mistero per una sinistra già frastornata dal risultato elettorale. Il duro monito dell’economista antimercatista a Bankitalia “reticente sugli aiuti di Stato” e sulle “nazionalizzazioni” necessarie preannunciano il tentativo di convincere l’Europa dell’utilità di una […]