InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Siamo pronti?

Ballard – Regno a venire   Nella città di Roma da alcune settimane emergono alcune contraddizioni che si inseriscono irruentemente nel dibattito politico istituzionale, trovandolo inadeguato. Nonostante si sia già detto molto su queste vicende, vorremmo continuare a dare degli spunti utili al ragionamento, consci del fatto che un fenomeno così complesso non si comprende […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulle elezioni presidenziali in Romania ed il voto a Torino

Alla fine delle votazioni per il secondo turno delle elezioni presidenziali romene, che si sono svolte il 16 novembre, per le circa cinquecento persone ancora in coda per votare si è trovato solo l’uso dei gas lacrimogeni da parte della polizia italiana come unico mezzo per disperdere le persone in fila davanti al seggio di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Milano. Quartiere Corvetto sotto attacco, ancora sgomberi e cariche

Questa mattina il sindaco di Milano ha voluto sorprendere la cittadinanza regalandosi momenti di “gloria” e soddisfazione, con lo sgombero di due spazi sociali -Corvaccio e Rosa Nera- e sfratti di alcuni appartamenti delle case popolari di via Comacchio, in zona Corvetto. Il modus operandi degli sgomberi di questa mattina ricalca quello di ieri: utilizzo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il diagramma di flusso della libertà

Il rap­porto tra mac­chine e capi­ta­li­smo è stret­ta­mente con­nesso e impre­scin­di­bile. Il capi­ta­li­smo come sistema di pro­du­zione (accu­mu­la­zione) e di orga­niz­za­zione del lavoro (comando) nasce con la nascita della mac­china moderna. L’evoluzione del capi­ta­li­smo si può descri­vere come pro­cesso di evo­lu­zione della strut­tura mac­chi­nica. Gil­les Deleuze nel 1990, in un’intervista con Toni Negri, affer­mava: «Ad ogni tipo di società […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#14N il giorno dopo: Marino contestato a Roma, Genova di nuovo sommersa dall’acqua

Tutto il Ponente ligure è, d’altra parte, in una situazione critica da diverse ore: da Savona a scendere verso est i danni sono già enormi, e significativi sono anche nel basso Piemonte, ad esempio ad Alessandria, le cui strade sono in gran parte allagate; le stesse aree metropolitane di Torino e Milano stanno subendo danni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

14N: Renzi forza la mano ma lo sciopero è sociale!

Diretta dalle piazze italiane dello sciopero sociale e metropolitano Non sappiamo se Renzi ha scelto esplicitamente la giornata di oggi per annunciare i tempi accelerati per l’approvazione definitiva del Jobs Act (domani mattina seduta dedicata all’ammissibilità degli emendamenti al ddl delega, domenica pomeriggio il voto),quello che è certo è che le piazze di tutte le […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’Italia, il paese europeo che spende di più per la repressione

Oggi, l’idea di sicurezza è divenuta capace di generare consenso vasto e acritico per il solo fatto di essere nominata. E’ allora, la favola della “sicurezza né di destra né di sinistra” diventa soprattutto per il Pd, ma anche per altre sedicenti forze politiche di “sinistra”, la giustificazione per l’adozione di una politica compiutamente di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tor Sapienza e dispositivi mediali: chi soffia sul fuoco?

Si parla di rigurgito, in fondo, perchè è chiaro che cinquanta persone non sono un numero passibile di poter rappresentare decine di migliaia di persone di un quartiere.Nella vicenda, la seconda della stessa portata in due giorni nello stesso angolo di città, alcuni caratteri che possono stimolare un primo abbozzo di riflessione sul fenomeno si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Appunti per il 14 novembre (e quello che potrebbe venire dopo)

  Crediamo che sia imprescindibile collocarsi all’altezza di queste indicazioni per immaginare le possibilità del conflitto sociale oggi, delle sue pratiche di sciopero e del suo evolversi. Alcune tendenze possono già essere tratteggiate:  1. Sotto la spinta della crisi si moltiplicano i punti di insopportabilità rispetto all’inasprirsi delle condizioni tese a garantire redditività per il […]