Con Un Grillo qualunque (Castelvecchi Editore) Giuliano Santoro fornisce utili elementi per comprendere il “fenomeno Grillo”. La ricostruzione della storia professionale come personaggio televisivo (Grillo sostiene di essere un prodotto della rete, ma in realtà fa un uso beceramente televisivo di Internet, manipolando le emozioni, p. 157) sottolinea il rapporto con la tv di Antonio […]
“A sarà dura. Storie di vita e di militanza notav” (DeriveApprodi, 2013) a cura del csoa Askatasuna per organizzare incontri-dibattiti: librosaradura@gmail.com PROSSIME PRESENTAZIONI: venerdì 28 giugno h 19.00 – Circolo Island, Strada vicinale del Bellocchio, 06100 Perugia Interverrano militanti notav e i rappresentanti dei comitati locali impegnati nella causa no-inceneritore/biomasse del coordinamento ” […]
Gilbert Achcar è professore presso la Scuola di Studi Orientali e Africani dell’Università di Londra. Il suo ultimo volume s’intitola “Gli Arabi e l’Olocausto. Narrazioni della guerra arabo-israeliana” (New York, Metropolitan, 2010). Il suo prossimo libro, “La gente vuole: Un’analisi radicale della rivolta araba”, sarà pubblicato nel mese di giugno 2013 (Los Angeles, University of […]
Con Un Grillo qualunque (Castelvecchi Editore) Giuliano Santoro fornisce utili elementi per comprendere il “fenomeno Grillo”. La ricostruzione della storia professionale come personaggio televisivo (Grillo sostiene di essere un prodotto della rete, ma in realtà fa un uso beceramente televisivo di Internet, manipolando le emozioni, p. 157) sottolinea il rapporto con la tv di Antonio […]
YUKARI SAITO (da: Il Manifesto, mart 15 gennaio) Kyoto – Perché la provincia di Fukui insiste tanto sul nucleare, nonostante il disastro visto a Fukushima? Per capirlo, è utile una visita in zona. Con circa 800 mila abitanti in poco più di 4.000 chilometri quadrati, la provincia di Fukui dista circa 500 chilometri dalla centrale di Fukushima […]
Orsola Casagrande Parigi. Sabato 12 gennaio. Il cielo grigio di Parigi e la fine pioggia riflettono lo stato d’animo delle decine di migliaia di kurdi che sono arrivati nella capitale francese per chiedere al governo Hollande verità e giustizia sulle esecuzioni, il 9 gennaio, di Sakine Cansız, Fidan Doğan (Rojbin) e Leyla Şaylemez. Tre donne […]
Si è spenta la luce […] il 24 settembre abbiamo appuntamento con una parte del nucleo a pranzo, in una tratoria, per discutere le ultime cose. Informo i compagni che la sera prima Mario mi ha chiamato da un porto italiano e sta risalendo l’Adriatico verso Venezia. Dovremo poi organizzarci per andare a recuperare […]
Il comico “normalizza” Casapound e non riconosce il valore dell’antifascismo. Il giornalista organizza una puntata ottima solo per lo share, lo spettacolo e la vendita di pubblicità ma povera di contenuti, cioè l’habitat naturale di Berlusconi. Doveva essere un giovedì importante per la campagna elettorale con la prima e la seconda serata televisiva che vedevano […]
Continuiamo a raccogliere e pubblicare contributi sull’infame sentenza contro i compagni finiti sotto processo per i fatti del 15 ottobre 2011 in piazza San Giovanni. Oggi riprensiamo questo contributo di GIROLAMO DE MICHELE (da Uninomade) La condanna a sei anni per devastazione, saccheggio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale pluriaggravate di sei compagni imputati per l’assalto […]
Per continuare il dibattito sulla sentenza relativa al 15 ottobre riproduciamo questo contributo pubblicato oggi dai/le compagn* di Militant. Ritorniamo, con un ragionamento più strutturato, sulle sei condanne di qualche giorno fa per il 15 ottobre, allargando il discorso in generale alle forme repressive che hanno preso corpo per quella giornata. Queste sei condanne […]