InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Kim Schmitz, Jimbo Wales, Steve Wozniak e la lex mercatoria di Internet

Come per ogni lancio pubblicitario che si rispetti c’è un testimonial di grido. E forse per non sfigurare nelle foto che lo ritraggono su Twitter, Dotcom ne ha scelto uno bello pesante: Steve Wozniak, co-fondatore della gloriosa Apple dei tempi che furono, quella che negli anni Ottanta issava la bandiera dei pirati sul quartier generale […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le strade dell’autonomia portano a Cheran

Il sollevamento della comunità di Cheran K´eri, Michoacan, il 15 Aprile del 2011 e il processo di auto-governo in corso è fonte di ispirazione per molte persone, una forte resistenza da difendere e un’esperienza da cui apprendere. Per questo durante i giorni 24, 25, 26 e 27 maggio del 2012, circa 500 persone di 15 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Merito e formazione: riflessioni e spunti di dibattito verso l’autunno che viene.

  Profumo… di austerity Nelle ultime settimane il ministro Profumo ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito alle misure che vorrebbe applicare a partire dall’autunno nelle scuole e nelle università. Nell’ormai rituale mettere mano di ogni governo al sistema formativo, in un clima di riforma permanente, è bene considerare a mente fredda le proposte del banchiere […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Terremoto: dopo un mese nulla è cambiato

La lotta a cui fare fronte nei prossimi giorni, settimane e mesi è proprio contro le futili promesse che la politica, supportata dai media, sventola verso le persone terremotate, perché a un mese esatto dalla prima scossa le cose nelle terre della bassa non sono cambiate, aumentano le esigenze e la rabbia verso chi dovrebbe […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il voto in Grecia oltre il falso dilemma austerity/“crescita”

La Grecia è stata usata finora come un vero e proprio laboratorio di “terrorismo fiscale” da parte dei poteri forti europei e internazionali. Bene, l’esperimento non è riuscito: questo il significato principale del voto di domenica. Una vittoria di Pirro dei fautori del memorandum, così i commentatori ufficiali meno costretti nel ruolo di imbonitori. In […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gramsci e il Corriere della Sera

Da qualche mese va avanti, sulle pagine di Sette, inserto settimanale del Corriere della Sera, una lunga polemica su Gramsci. La vicenda ha del surreale. Un insieme di storici più o meno conosciuti, più o meno significativi e più o meno di spessore, discetta da mesi (!) sulla collocazione politica di Gramsci. Nonostante i numerosi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dopo il terremoto operai obbligati a lavorare senza sicurezza

Emilia Romagna, riferendosi ad alcune imprese colpite dal sisma in Emilia. Succede anche questo nelle terre colpite dal terremoto dei giorni scorsi. Lo avevamo già scritto, anche di fronte a eventi tragici come il terremoto che ha causato diversi morti, molti dei quali morti sul lavoro, minacciati e trattati come ultimi della classe, molti datori […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La politica in maschera

Proprio così la gente sta cominciando a chiedere risposte concrete in merito alla loro situazione e non passa giorno che vedono che la politica italiana, al di là delle promesse e degli stanziamenti sta andando in direzione contraria. Quella del terremoto è solo l’ennesima prova di incompentenza di una governace nel gestire questa crisi, e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Arriva il partito della legalità

  Un po’ come la fine di Craxi coincise con il trionfo postumo del craxismo, il tramonto di Berlusconi ci sta lasciando in eredità molte cose del berlusconismo e del suo modello speculare, l’antiberlusconismo. Prendiamo un esempio: il tracollo elettorale del Pdl nelle recenti amministrative non sta affatto provocando l’uscita di scena del partito-azienda. Al […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Smascherare Torino: chi comanda, all’insaputa dei torinesi

  «I guai, per il sindaco di Torino, cominceranno quando i torinesi si accorgeranno di quello che sta per succedere: pensano che la Torino-Lione sia un problema della valle di Susa, mentre l’impatto della grande opera – tra rumore, polveri, disagi, rischi per la salute, crollo del valore degli immobili – assumerà proporzioni enormi quando […]