InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Il voto in Grecia oltre il falso dilemma austerity/“crescita”

La Grecia è stata usata finora come un vero e proprio laboratorio di “terrorismo fiscale” da parte dei poteri forti europei e internazionali. Bene, l’esperimento non è riuscito: questo il significato principale del voto di domenica. Una vittoria di Pirro dei fautori del memorandum, così i commentatori ufficiali meno costretti nel ruolo di imbonitori. In […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Bologna: per una Repubblica delle rivolte a venire

“La Repubblica delle idee” scivola via da Bologna. Si smontano i palchi, si gettano nell’immondizia gli arredi dei salotti e dei salottini che per 4 giorni hanno ospitato i patinati dibattiti del gotha del Partito della Repubblica. La città ringrazia per il celere esaurirsi dell’evento che se ha attratto l’attenzione dei bolognesi è stato solo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Fine tempo tecnico!

In questi giorni in cui si giocano gli europei di calcio, in molti ci troviamo a tifare per SuperMario. Naturalmente il Super Mario per cui tifiamo ha una crestina di capelli ossigenata, e si addormenta davanti al portiere spagnolo in area di rigore, ma in lui speriamo ancora in un lampo di genio. Nell’altro SuperMario, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Due pesi e due misure

Sfacciataggine e compensazione made in Italy. Alla luce della richiesta di confermare la sentenza di condanna nei confronti di 29 agenti e funzionari della Polizia (accusati dei pestaggi alla Diaz durante il G8 di Genova) emessa oggi dal sostituto procuratore generale Pietro Gaeta nella sua requisitoria in corso alla Quinta Sezione Penale in vista della […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gramsci e il Corriere della Sera

Da qualche mese va avanti, sulle pagine di Sette, inserto settimanale del Corriere della Sera, una lunga polemica su Gramsci. La vicenda ha del surreale. Un insieme di storici più o meno conosciuti, più o meno significativi e più o meno di spessore, discetta da mesi (!) sulla collocazione politica di Gramsci. Nonostante i numerosi […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La valle e il nostro tempo. Autonomi in Val Susa

di Davide Grasso  Il 27 giugno, quando la polizia ha attaccato la Libera Repubblica della Maddalena, ero a Manhattan, dove abitavo da qualche tempo. Ho ascoltato la diretta dello sgombero in streaming, in una casa di Chinatown. Pochi giorni dopo ho preso un aereo e sono tornato in Italia, in quello che oggi è il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dopo il terremoto operai obbligati a lavorare senza sicurezza

Emilia Romagna, riferendosi ad alcune imprese colpite dal sisma in Emilia. Succede anche questo nelle terre colpite dal terremoto dei giorni scorsi. Lo avevamo già scritto, anche di fronte a eventi tragici come il terremoto che ha causato diversi morti, molti dei quali morti sul lavoro, minacciati e trattati come ultimi della classe, molti datori […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La politica in maschera

Proprio così la gente sta cominciando a chiedere risposte concrete in merito alla loro situazione e non passa giorno che vedono che la politica italiana, al di là delle promesse e degli stanziamenti sta andando in direzione contraria. Quella del terremoto è solo l’ennesima prova di incompentenza di una governace nel gestire questa crisi, e […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Media compiacenti e media scomodi.

Ora mai è chiaro il ruolo dei media nel gestire la situazione del terremoto, una gestione basata sulla narrazione del “ va tutto bene” “ci rialzeremo”, evitando di scrivere e raccontare quelle che sono le reali situazioni che emergono giorno dopo giorno nei paesi colpiti dal sisma. Questo giochino è iniziato appena finita la narrazione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Arriva il partito della legalità

  Un po’ come la fine di Craxi coincise con il trionfo postumo del craxismo, il tramonto di Berlusconi ci sta lasciando in eredità molte cose del berlusconismo e del suo modello speculare, l’antiberlusconismo. Prendiamo un esempio: il tracollo elettorale del Pdl nelle recenti amministrative non sta affatto provocando l’uscita di scena del partito-azienda. Al […]