Sfacciataggine e compensazione made in Italy. Alla luce della richiesta di confermare la sentenza di condanna nei confronti di 29 agenti e funzionari della Polizia (accusati dei pestaggi alla Diaz durante il G8 di Genova) emessa oggi dal sostituto procuratore generale Pietro Gaeta nella sua requisitoria in corso alla Quinta Sezione Penale in vista della […]
Da qualche mese va avanti, sulle pagine di Sette, inserto settimanale del Corriere della Sera, una lunga polemica su Gramsci. La vicenda ha del surreale. Un insieme di storici più o meno conosciuti, più o meno significativi e più o meno di spessore, discetta da mesi (!) sulla collocazione politica di Gramsci. Nonostante i numerosi […]
di Davide Grasso Il 27 giugno, quando la polizia ha attaccato la Libera Repubblica della Maddalena, ero a Manhattan, dove abitavo da qualche tempo. Ho ascoltato la diretta dello sgombero in streaming, in una casa di Chinatown. Pochi giorni dopo ho preso un aereo e sono tornato in Italia, in quello che oggi è il […]
Emilia Romagna, riferendosi ad alcune imprese colpite dal sisma in Emilia. Succede anche questo nelle terre colpite dal terremoto dei giorni scorsi. Lo avevamo già scritto, anche di fronte a eventi tragici come il terremoto che ha causato diversi morti, molti dei quali morti sul lavoro, minacciati e trattati come ultimi della classe, molti datori […]
Proprio così la gente sta cominciando a chiedere risposte concrete in merito alla loro situazione e non passa giorno che vedono che la politica italiana, al di là delle promesse e degli stanziamenti sta andando in direzione contraria. Quella del terremoto è solo l’ennesima prova di incompentenza di una governace nel gestire questa crisi, e […]
Ora mai è chiaro il ruolo dei media nel gestire la situazione del terremoto, una gestione basata sulla narrazione del “ va tutto bene” “ci rialzeremo”, evitando di scrivere e raccontare quelle che sono le reali situazioni che emergono giorno dopo giorno nei paesi colpiti dal sisma. Questo giochino è iniziato appena finita la narrazione […]
Un po’ come la fine di Craxi coincise con il trionfo postumo del craxismo, il tramonto di Berlusconi ci sta lasciando in eredità molte cose del berlusconismo e del suo modello speculare, l’antiberlusconismo. Prendiamo un esempio: il tracollo elettorale del Pdl nelle recenti amministrative non sta affatto provocando l’uscita di scena del partito-azienda. Al […]
Il ddl Fornero è passato al Senato nella giornata di ieri. Alla camera, in assenza di lotte e conflitti all’altezza della posta in gioco, il voto sarà ancora più blindato ed il passaggio più rapido. Il Senato ha liquidato l’art.18 con 231 voti a favore e solo 33 contrari: aggravando quanto era già previsto sul […]
«I guai, per il sindaco di Torino, cominceranno quando i torinesi si accorgeranno di quello che sta per succedere: pensano che la Torino-Lione sia un problema della valle di Susa, mentre l’impatto della grande opera – tra rumore, polveri, disagi, rischi per la salute, crollo del valore degli immobili – assumerà proporzioni enormi quando […]
Pubblichiamo il Diario dal braccio ISOL del carcere di Saluzzo che raccoglie i mesi di detenzione di Giorgio Rossetto, arrestato il 26 gennaio nel contesto dell’inchiesta contro il Movimento Notav. Le lettere dal carcere, il diario della lotta NOISOL, le piccole forme di resistenza e ricomposizione tra le sbarre raccontate attraverso la corrispondenza tra il […]