InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

#Famostostadio? Anche no

Frenesia, rabbia e passione stanno riempiendo gli ultimi mesi a Roma. L’addio della bandiere e le fantasiose costruzioni giornalistiche intorno agli ambienti calcistici della Roma hanno infiammato l’opinione pubblica di una parte della città. L’attenzione si è riaccesa anche intorno allo Stadio della Roma. Cosa è cambiato negli ultimi mesi? Proviamo a mettere in fila […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Arresti G7: la magistratura è politica

Si fa un gran parlare di magistratura politicizzata, tra gli scandali che coinvolgono il Giglio Magico renziano e le vicende della Sea Watch 3. Per chi vive a Torino e frequenta gli ambiti dei movimenti sociali queste vicende non stupiscono affatto. Che la magistratura sia un organismo politicizzato, integrato in sistemi di interessi e di […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Non è un paese per giovani (ma neanche per vecchi)

I nuovi dati sull’occupazione fanno brindare il governo giallo-verde, ma ad una lettura più approfondita il quadro non è poi così roseo. Misure come il Decreto Dignità e il Reddito di Cittadinanza hanno favorito in parte e per alcuni settori una maggiore inclusione nel mondo del lavoro, ma non sono sufficienti per spiegare le trasformazioni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump e il “momento fascista” del capitalismo

Molti provvedimenti di Trump sono in continuità con quelli di Obama, ma va analizzata con attenzione la teoria economica su cui si basa, che dà espressione politica allo spirito del capitalismo del nostro tempo Malgrado l’introduzione di rigide misure di austerità, applicate soprattutto seguendo le direttive del Washington Consensus [espressione coniata nel 1989 dall’economista John […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Minibot, debito pubblico e monete complementari: di che cosa stiamo parlando?

Ripubblichiamo questo articolo di Andrea Fumagalli per Effimera.org per provare a comprendere meglio dove si colloca la vicenda dei minibot di cui si sta tanto discutendo e che oggi rileva una prima crepa all’interno nel fronte leghista, tra chi vorrebbe seguire una linea più keynesiano-populista come Borghi e chi invece come Giorgetti si attesta a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Salvini goes to Amerika

Il Capitone in questi giorni è sbarcato negli States. Il viaggio a lungo preparato si articolerà in diversi incontri di livello, quello con il vicepresidente Mike Pence, con il Segretario di Stato Mike Pompeo e con alcuni think tanks del sovranismo a stelle e strisce (magari ci potrebbe scappare anche un selfie con Trump, ma […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Onore a un rivoluzionario. I funerali di Orso sono anche la nostra lotta

    Venerdì 31 Maggio è tornata in Italia la salma di Lorenzo Orsetti. Sono passati quasi tre mesi da  quel 18 Marzo 2019, quando abbiamo appreso la notizia della morte di Orso in combattimento contro l’ultimo baluardo dello Stato Islamico a Baghouz, Siria. Il feretro è stato fatto passare da un’uscita secondaria per evitare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Roma. Assemblea pubblica, teatro e musica della campagna ‘Stralciamo le multe’

Giovedi 13 Giugno al Nuovo Cinema Palazzo a Roma si terrà l’assemblea pubblica della campagna ‘Il blocco stradale non può essere reato. Stralciamo le multe’. Musica e teatro accompagneranno la serata a seguito del momento assembleare. Riportiamo il testo e il programma della giornata. STRALCIAMO LE MULTE! Il blocco stradale non può essere reato (qui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Quelli senza biglietto. Genesi del razzismo ferroviario

Con un lungo lavorìo ideologico, andato avanti parallelamente alla trasformazione del trasporto in un segmento di mercato, si è arrivati a paragonare l’evasione del biglietto a un crimine. Ma a non pagare sono semplicemente i poveri La frase suona più o meno così: «io non sono razzista, sono loro che non pagano il biglietto». Argomento, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Italy-Europa e ritorno

  Su cosa si è votato domenica scorsa? Non sull’Europa che vogliamo. L’elettore medio europeo non da ora si è dovuto convincere, con buona dose di realismo, che l’obiettivo è più modestamente quello di ridefinire, per quanto ciò è possibile con il voto, i rapporti tra il proprio stato e questa strana entità sovranazionale che […]