InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Violenza e tortura nel campo profughi di Aida

Betlemme, territori occupati palestinesi In contrapposizione ai cosiddetti luoghi antropologici, Marc Augé definisce i nonluoghi come tutti quegli spazi che hanno la prerogativa di non essere identitari, relazionali e storici. E’ questo sicuramente il caso dei campi profughi, contesti cui il conflitto arabo-israeliano ci ha da tempo abituati per via della sua durata, durezza e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’Alta velocità è molto bella e conveniente….

Ma quanto costa oggi viaggiare da Torino a Milano? La notizia è di ieri, giornata in cui sono entrati in vigore i nuovi prezzi degli abbonamenti per le tratte nazionali. Il rincaro del 35% ha portato il classico abbonamento dei pendolari che ogni giorno viaggiano da Torino a Milano alla modica cifra di 459 euro. Che in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Analisi: la guerra turca contro i curdi

La visita in Iraq del Presidente del Consiglio dei Ministri Binali Yildirim a Bagdad e Erbil all’opinione pubblica è apparso come uno scambio. La Turchia deve ritirare i suoi soldati da Bashiqa (Mosul). In cambio Bagdad e Erbil dovranno spingere il PKK fuori da Sinjar (Shengal). La delegazione turca per questo ha messo sul tavolo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Firenze. Dopo l’incendio, le botte. Cariche contro i rifugiati dell’ex-aiazzone

Aggiornamento ore 16:00. Dopo aver rifiutato d’incontrare i diretti interessati, le autorità si rifiutano persino di dichiarare ciò che hanno deciso, da sole, sui destini dei rifugiati dell’ex-aiazzone fino a quando il presidio davanti alla prefettura non si scioglierà. Che si tratti di migranti o d’italiani, il fatto che ci sia qualcuno che voglia controllare cosa […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

MPS: un disastro costruito con metodo

Il disastro Monte Paschi di Siena: combinazione perversa tra poteri forti, politica d’accatto, vigilanza latitante, elusione delle regole. Ma, soprattutto, il fallimentare bilancio del processo di privatizzazione del sistema bancario italiano. “Oggi la banca è risanata, e investire è un affare. Su Monte dei Paschi si è abbattuta la speculazione ma è un bell’affare, ha […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’UE chiede, Minniti esegue: da Palermo a Cagliari in costruzione decine di hotspots anti-migranti!

Minniti, dopo aver caldeggiato e spinto per la riapertura dei CIE e per l’aggiunta di altri centri in regioni che ne sono sprovviste, sta giocando la carta della sponda internazionale a sud dal mediterraneo. L’ accordo stipulato con la Libia, il primo dopo la caduta di Gheddafi, rimette al centro la questione di un rafforzamento […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Gentiloni e la Restaurazione dell’establishment

Ad un mese di distanza dal turning point referendario, appare più chiara la strategia impostata dal PD con la restaurazione firmata Gentiloni-Mattarella. Più simile ad un Monti-bis che ad un seguito di Renzi, l’esecutivo guidato dall’ex sessantottino ha messo da parte i toni più accesi e belligeranti del ducetto fiorentino per impostare una comunicazione politica […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Standing Rock – una storia e un futuro di resistenza

di Julian Brave NoiseCat & Anne Spice Guerrieri Lakota a cavallo, con i propri destrieri risplendenti nei finimenti tradizionali, caricano uno schieramento di agenti. Galoppano a testa bassa, spingono la polizia ad indietreggiare, cabrano solo all’ultimo minuto e volteggiano all’indietro per ricominciare. La scena potrebbe essere quella della Battaglia di Little Bighorn, circa nel 1876. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Crisi bancaria e interessi di classe del ceto medio

Intervista di Commonware a Christian Marazzi su banche, risparmio e quadro geopolitico  Innanzitutto ci interessa riflettere sulla crisi bancaria: da dove viene e che ruolo ha nell’attuale sviluppo della crisi globale? Ci pare infatti di poter affermare che, al di là dei singoli crack, vi è una natura sistemica della crisi bancaria, o potremmo dire una natura sistemica della […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

CIE, lavoro coatto o respingimenti? Prosegue l’orrendo dibattito tra partiti

La Lega Nord in primis, che parla di CIE fallimentari e di sforzo necessario per aumentare le espulsioni, dando ai migranti la definizione di “spazzatura umana”; ma anche il Movimento CinqueStelle ha espresso il suo rifiuto ai Centri di Identificazione ed Espulsione (“che piacciono a MafiaCapitale”), senza però ovviamente declinare dal suo intento anche in […]