La soffiata arriva alla casella di posta di Repubblica. Una gola profonda nel dipartimento di sicurezza egiziano rivela informazioni sul destino che ha stroncato con ferocia la vita di Giulio Regeni. I particolari della tortura che non ha saputo sciogliergli la lingua sono comprovati dal referto autoptico sul cadavere straziato. Le gerarchie implicate in questo […]
A febbraio 2016 la disoccupazione torna a salire (+0,1%) e calano gli occupati (-97mila posti) a causa della riduzione dei lavoratori permanenti. Il calo trova gli uomini apparentemente più penalizzati delle donne, il tasso di disoccupazione a febbraio di quest’anno è pari all’11,7%, 7 mila persone in più rispetto al mese precedente. La fascia più […]
Prosegue il viaggio dell’inviato di Infoaut e Radio Onda d’Urto in Medio Oriente: dopo aver attraversato la Palestina e il Kurdistan iracheno (di cui abbiamo raccolto tutti gli articoli rispettivamente qui e qui), il nostro corrispondente si trova ora in Rojava, la regione del Kurdistan occidentale, nella Siria del Nord. Si tratta della regione in […]
Per raccontare questa storia è necessario partire dalle parole di un giornalista vero, forse il migliore che Torino abbia avuto, pubblicate sul settimanale “D di Repubblica”, nel lontano 2003. Troverete Luca Rastello anche nelle prossime righe, perché era un maestro e andare oltre le sue parole definitive è impossibile. Luca scrisse: «La notte è quasi […]
Ieri ha avuto inizio la discussione al tribunale dell’Aja per fare rientrare il marò Salvatore Girone, ma pare che l’India non voglia farsi prendere in giro di nuovo dall’Italia. D’altronde come non darle ragione visti i precedenti…dall’inizio della vicenda i vari governi del Bel Paese che si sono succeduti nell’affaire Marò iniziato nel 2012 hanno […]
Lo ripubblichiamo permettendoci di segnalare alcuni altri contributi dei mesi e delle settimane recenti utili a un dibattito aperto su scuole e università e alla costruzione di un lavoro di elaborazione collettiva rispetto al quale, il testo in oggetto, ci sembra un valido inizio. Su scuole Tre mesi di Buona Scuola senza tregua – da […]
(In foto: un combattente delle Ypg su una barricata ad Hassake – immagine presa dal web) Qui combattono e muoiono le avanguardie benefiche della guerra globale. Gli ultimi cinque feriti arrivano da Shaddadi, ultimo centro strappato dalle Ypg allo stato islamico. Perlustravano un quartiere da poco liberato quando, entrati in una casa disabitata, sono […]
La situazione della libertà di espressione in Turchia sta peggiorando a vista d’occhio. La settimana scorsa un accademico inglese è stato espulso dal paese senza processo e altri tre docenti turchi sono stati arrestati con l’accusa di diffusione di materiale di propaganda terroristica. Sempre questo mese, un tribunale di Istanbul ha ordinato il sequestro del […]
Lunedì 21 la Conferenza dei Rettori (CRUI), ha convocato, da Milano a Palermo, una giornata di dibattito e discussione attorno sul futuro del sistema universitaro sotto il brand comune di Primavera dell’università. Tema unificante è stato la denuncia dello stato di strutturale sottofinanziamento del sistema ribadendo come invece questo rappresenti una risorsa strategica: “La conoscenza […]