Quando sono le 16 del pomeriggio, proviamo a buttare lì qualche altro elemento di osservazione partecipante sulla giornata di mobilitazione di questo 9 dicembre. Lo facciamo dalla sola propsettiva torinese, che è quella che abbiamo visto in prima persona (collettiva) è partecipando a 3 diversi punti di blocco: in p.za Pitagora, in p.za Derna e […]
Mazin, il suo libro si chiama “Resistenza popolare in Palestina – Una storia di speranza”. Perché speranza? Non è invece una storia di disperazione dopo oltre 60 anni di occupazione? Perché, come tutti i Paesi colonizzati, la Palestina non si arrende. Noi palestinesi abbiamo già vissuto 14 o 15 sollevazioni popolari. Tutte hanno portato […]
Trasformazioni dell’università e intervento politico antagonista .Negli ultimi tre anni, dopo l’ultima fiammata dei movimenti universitari culminata nel 14 dicembre romano, poco pare essersi mosso negli atenei. Eppure grosse mutazioni sono in atto. Dall’applicazione della famigerata riforma Gelmini al definitivo tramonto del Bologna Process; dall’incisività delle politiche di austerity sulle condizioni di vita all’emersione […]
Senza pretese, partiamo da impressioni molto personali e da feedback ripetutamente ricevuti in queste ultime settimane da singol* compagn*, senza omettere dubbi, perplessità e ambiguità che pure sono molte. Succede che singoli contatti, amicizie, conoscenze famigliari e/o di lavoro ti pongano la fatidica domanda: “ci sarete anche voi il 9 dicembre?” oppure: “ne sapete qualcosa?”. […]
Intanto le prime misure repressive non si sono fatte attendere. L’azienda ha infatti sporto denuncia penale contro chi non ha rispettato ieri le fasce di garanzia e contro coloro che hanno fatto oggi uno sciopero ritenuto illegittimo in quanto non annunciato prima, come prevede la legge. La denuncia è per interruzione di pubblico servizio. Il […]
Accade che in un delicato frangente per l’esecutivo della miseria e dell’austerità, impegnato in una complessa operazione di rebranding (nel patetico tentativo di rilegittimarsi davanti alla propria base sociale e distanziarsi dall’etichetta delle larghe intese) riaffiorino da dentro e da fuori il governo date di scadenza ed echi di elezioni anticipate. In questo contesto si […]
4. All’inizio del 2012 ebbe forte eco quanto accade a Pinheirinho, con lo sgombero di quella favela e la risposta determinata dei suoi circa 9000 abitanti. C’è stato poi ad esempio il caso di Vila Autodromo. La lotta contro gli espropri e gli sgomberi ha avuto nuovi momenti di esplosione? Quanti sono “calde” le favelas, […]
1. Come vengono utilizzati: I lacrimogeni e il pepper spray possono essere spruzzati da piccoli nebulizzatori tascabili o estintori di grossa portata. Il pepper spray può anche arrivare da proiettili di plastica che vengono sparati al torace per togliere il respiro alla persona colpita, la quale per riprendere fiato respirerà profondamente la sostanza urticante del […]
Genova è tornata a essere un buon osservatorio. Non neutrale, fortunatamente, se guardiamo alla lotta nei trasporti pubblici. Con tutte le cautele del caso si può parlare di un punto di rottura quanto a determinazione messa in campo. E non sono mancati neanche spunti di “programma”: allargamento della mobilitazione a scala nazionale, lotta al programma […]
Sin dalla fine di Ottobre gli studenti Bulgari chiedono le dimissioni del governo, occupando le università e bloccando le lezioni, a Sofia come nel resto del paese.[1] Le proteste studentesche seguono più di quattro mesi di continue manifestazioni anti-governative, provocate dal cinismo della classe politica del paese, percepita come la responsabile della corruzione statale generalizzata. […]