InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Trattamento sanitario obbligatorio per le neo-mamme

Questo è business, creato ad hoc tramite i media. Basta mettere nelle news tre o quattro casi di madri che gettano il loro figlio dalla finestra, mettere in moto una delle tante associazioni di categoria (lobby), quella dei ginecologi per esempio, che fa pressione sui politici presentando statistiche false (arrotondate con qualche zero in eccesso), […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’università al contrattacco di oggi e di domani

In questi giorni sembrano essersi accesi di nuovo i riflettori sull’università. Le statistiche diffuse dal CUN lasciano poco spazio alle interpretazioni e ci parlano di un calo drastico degli iscritti negli ultimi dieci anni, mentre il colpo di coda della riforma Gelmini è un ulteriore taglio alle borse di studio agito abbassando le fasce ISEE […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La distruzione strategica dell’università pubblica

La fine dell’università di massa di Carlo Formenti per MicroMegaBlog I dati sull’apocalisse dell’università italiana, resi noti nei giorni scorsi, sono impressionanti: 58.000 iscritti in meno (un calo del 17%) rispetto a dieci anni fa, mentre i professori diminuiscono a un ritmo ancora più rapido (meno 22% negli ultimi sei anni), il che fa sì che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Karl Marx’s Grundrisse

Antonio Negri per UniNomade

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Berlusconi Monti: marciare divisi, colpire uniti

Divisi in campagna elettorale, Berlusconi e Monti puntano, dunque, allo stesso obiettivo: impedire al centrosinistra di governare, e si preparano a provocare la crisi di questo schieramento per una nuova stagione di governo di centro-destra. Berlusconi, peraltro, l’ha detto con chiarezza, con l’offerta a Monti della leadership di un rinnovato centro-destra. Monti ha rifiutato, cercando […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I «due marò», la Corte suprema indiana e le fregnacce di casa(pound) nostra

Dopo l’interessante analisi uscita nelle settimane scorse con il titolo ‘I due marò: quello che i media italiani non vi raccontano’, il blog di Giap ha dato spazio ad un ulteriore approfondimento a cura di Matteo Miavaldi sulla vicenda dei Marò, che ripubblichiamo di seguito: (da wumingfoundation.com) «Non è colpa mia, ce l’hanno con me». […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Matthias Sindelar e La partita dell’addio

Da futbologia La partita dell’addio è un libro di Nello Governato (Mondadori, 2007),  ex calciatore e dirigente sportivo che ci racconta, sotto forma di romanzo, la vicenda di Matthias Sindelar, calciatore austriaco che si oppose a Hitler. Un top player – diremmo oggi – forse IL top player [1] del tempo, insieme a Meazza e […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Monte dei Paschi. E io pago!

Se dovessimo rappresentare i vizi e le virtù dell’Italia con la fotografia di una sola città, quella città sarebbe Siena. Sessantamila abitanti invece di sessanta milioni. Arte, storia, turismo, aria buona, cucina meravigliosa e la passione per la squadra di calcio che da anni gravita in serie A. Poi ci sono i debiti, tanti debiti. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Quattro opzioni per il 2013

Traduzione a cura del comitato Euskal Herriaren Lagunak Napoli – Amici e amiche di Euskal Herria Napoli

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mega: PrivacyDotCom

«Non è solo un atto barbaro e vigliacco. Troppo facile liquidarlo così. È un attacco al nostro modello di società. Ci odiano, odiano il nostro stile di vita e colpiscono dove siamo più vulnerabili… Che tu sia maledetta FBI! La chiusura di Megavideo è un atto di guerra contro un’intera generazione!» NeetKidz – ZeroCalcare  Il […]