La fine dell’università di massa di Carlo Formenti per MicroMegaBlog I dati sull’apocalisse dell’università italiana, resi noti nei giorni scorsi, sono impressionanti: 58.000 iscritti in meno (un calo del 17%) rispetto a dieci anni fa, mentre i professori diminuiscono a un ritmo ancora più rapido (meno 22% negli ultimi sei anni), il che fa sì che […]
Divisi in campagna elettorale, Berlusconi e Monti puntano, dunque, allo stesso obiettivo: impedire al centrosinistra di governare, e si preparano a provocare la crisi di questo schieramento per una nuova stagione di governo di centro-destra. Berlusconi, peraltro, l’ha detto con chiarezza, con l’offerta a Monti della leadership di un rinnovato centro-destra. Monti ha rifiutato, cercando […]
Dopo l’interessante analisi uscita nelle settimane scorse con il titolo ‘I due marò: quello che i media italiani non vi raccontano’, il blog di Giap ha dato spazio ad un ulteriore approfondimento a cura di Matteo Miavaldi sulla vicenda dei Marò, che ripubblichiamo di seguito: (da wumingfoundation.com) «Non è colpa mia, ce l’hanno con me». […]
Da futbologia La partita dell’addio è un libro di Nello Governato (Mondadori, 2007), ex calciatore e dirigente sportivo che ci racconta, sotto forma di romanzo, la vicenda di Matthias Sindelar, calciatore austriaco che si oppose a Hitler. Un top player – diremmo oggi – forse IL top player [1] del tempo, insieme a Meazza e […]
Se dovessimo rappresentare i vizi e le virtù dell’Italia con la fotografia di una sola città, quella città sarebbe Siena. Sessantamila abitanti invece di sessanta milioni. Arte, storia, turismo, aria buona, cucina meravigliosa e la passione per la squadra di calcio che da anni gravita in serie A. Poi ci sono i debiti, tanti debiti. […]
Traduzione a cura del comitato Euskal Herriaren Lagunak Napoli – Amici e amiche di Euskal Herria Napoli
«Non è solo un atto barbaro e vigliacco. Troppo facile liquidarlo così. È un attacco al nostro modello di società. Ci odiano, odiano il nostro stile di vita e colpiscono dove siamo più vulnerabili… Che tu sia maledetta FBI! La chiusura di Megavideo è un atto di guerra contro un’intera generazione!» NeetKidz – ZeroCalcare Il […]
Vengono ripresi alcuni punti delineati dal libro Un Grillo qualunque (Castelvecchi Editore) di Giuliano Santoro e vengo aggiunte ulteriori importanti riflessioni sul bacino di consenso del movimento-partito, la struttura organizzativa e gli elementi di ambiguità e di consenso che caratterizzano il programma politico del M5S. Ascolta l’intervista realizzata dalla redazione di Radio Blackout: {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/Nicola-Casali-22.01.2013.mp3{/mp3remote}
Con Un Grillo qualunque (Castelvecchi Editore) Giuliano Santoro fornisce utili elementi per comprendere il “fenomeno Grillo”. La ricostruzione della storia professionale come personaggio televisivo (Grillo sostiene di essere un prodotto della rete, ma in realtà fa un uso beceramente televisivo di Internet, manipolando le emozioni, p. 157) sottolinea il rapporto con la tv di Antonio […]