InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

‘Dov’erano i sindacati mentre all’Ilva si moriva di diossina?’

Signor Cataldo, i sindacati hanno difeso il diritto alla salute dei lavoratori Ilva in questi 50 anni? Assolutamente no. Non c’era bisogno venisse la magistratura a dirci che l’Ilva ha provocato i morti, lo sapevamo già. I sindacati a parole sono stati sempre a favore dell’ambiente e della salute. Ma sono mancati i fatti. Il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli studenti cileni non hanno paura della polizia

Contro tutti i pronostici di sociologi e scienziati politici, il movimento studentesco cileno dopo un inizio dell’anno piuttosto freddo e oscurato dalle negoziazioni infruttuose dei rappresentanti delle federazioni con il potere politico, torna a rivoltarsi contro la condizione meramente studentesca, dichiarandosi in sciopero, occupando gli istituti e le strade. Primi sono stati i licei pubblici, teminate le vacanze […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Polemiche d’agosto: da Napolitano a Benigni

La polemica estiva che ha attraversato molti quotidiani ha percorso una traiettoria un po’ particolare e alquanto buffa nelle sue parti finali. E’ partita da vicende dei primi anni novanta sulla presunta trattativa Stato-Mafia ed è arrivata allo scontro fra due comici: Beppe Grillo e Roberto Benigni. Con nel mezzo un po’ di tutto: dalle […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Merkel-austerity tra falchi e cicale (e avvoltoi)

Passano gli anni ma la crisi non sembra dar segni di rientro e la Cancelliera d’acciaio inizia a fare i conti con una realtà più testarda e contraddittoria dei conti fatti al tavolino. Se poi si mettono a sbraitare pure quelli che la dovrebbero sostenere, il varco da attraversare si fa ancora più stretto. Succede che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

XXI FESTA DI RADIO ONDA D’URTO: I DIBATTITI

  SABATO 11 agosto  “All cops are ……numbered!”. Dibattito sugli abusi della polizia e sulla campagna per il numero identificativo degli agenti impegnati in ordine pubblico;Con gruppo ultras Brescia 1911;  Paolo Scaroni, ultras del gruppo Brescia 1911 ridotto in fin di vita nel 2005  dalla celere; avv. Flaminio Maffettini di Amnesty International; ; Italo Di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Scuola Estiva UniNomade: Conricerca e biocapitalismo

Il Collettivo UniNomade 2.0 propone per settembre una ‘scuola estiva’ a Passignano sul Trasimeno in Umbria. Per le soluzioni di alloggio consultare questa pagina. Per registrarsi e altre informazioni scrivere a: summerschool@uninomade.org.  I materiali preparatori si trovano invece in questa pagina (continuamente aggiornata).   Viviamo oggi in una fase segnata da continuità e discontinuità: la crisi si approfondisce e assume il profilo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Hot Summer. Moody’s e Fitch scrivono il programma-massacro del centrosinistra. Repubblica e Unità delirano

Per gli analisti delle due società di certificazione l’attuale situazione di squilibrio dei paesi periferici dell’Eurozona (Italia compresa) è simile alla crisi che colpì Finlandia e Svezia tra il 1990 e il 1993. Allora alla Svezia servirono tre anni per uscire dalla recessione e tornare ai cosiddetti livelli pre-crisi mentre alla Finlandia ne servirono ben […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista a Walden Bello: crisi finanziaria e crisi alimentare

Nella convesazione che abbiamo avuto con lui via Skype lo abbiamo visto stanco. Ha lavorato per portare  aiuto a Manila dove le inondazioni dei giorni scorsi hanno causato la morte di più di 60 persone e più di 360.000 senzatetto. Sono state conseguenza delle piogge monsoniche che secondo gli esperti delle agenzie internazionali hanno avuto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Insubordinazione operaia sulla frontiera dello «sviluppo». Scene di lotta di classe alla Maruti Suzuki, Manesar, India

Pubblichiamo questo contributo di Giorgio Grappi da Connessioni Precarie.  Leggere questo testo è un esercizio utile e stimolante. Tra le altre cose esso aiuta a non dimenticare, o fa sorgere ancora una volta, la suggestione mai pienamente approfondita per la quale per capire davvero i prodromi della crisi attuale sia necessario guardare alle dinamiche della […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Direzione futuro

Estate 2012. Un’altra estate della crisi. Scorcio di tempo nel quale, preparando un esame o aspettando un pullman, bevendo un birra o stipulando una tregua con l’agenda, possiamo prenderci quello spazio e tempo per riflettere su una parentesi che va concludendosi, su un anno politico oramai giunto al capolinea; un capitolo che si conclude ma […]