Il post di Wu Ming che riportiamo di seguito centra bene alcuni punti cardine della questione. Quali la conferma dell’incapacità del PD prima nel prevenire la promozione della consultazione e del dibattito annesso, che ha raggiunto rilievo nazionale, poi nel mobilitare la propria base sociale nelle direzioni da esso auspicate; dato comunque importante nella roccaforte […]
Gli sgomberi di questi giorni, la Celere nelle piazze o usata per gli sfratti, i centri sociali dati alle fiamme e le dichiarazioni di esponenti politici per richiedere leggi più repressive contro chi si ribella, sono il segnale che il lavoro quotidiano svolto nei singoli territori e sul piano nazionale sta facendo vacillare, in maniera […]
Il titolo è di quelli che dovrebbero farti sobbalzare sulla sedia: Contro i beni comuni (Ermanno Vitale, Laterza, pp.126, 12). Un effettaccio editoriale da manuale. Il sottotitolo subito ci rassicura «Una critica illuminista». Tiriamo un profondo sospiro di sollievo: non stiamo dalle parti di un arcigno conservatorismo gerarchico. Ci è promessa chiarezza e onestà intellettuale. […]
da Sguardi Sui Generis
Dop ..sorvolando, abbiamo assistito ad una forte opera di criminalizzazione anche riguardo le pratiche di piazza: studenti e studentesse avrebbero loro caricato con lanci di bottiglie le forze dell’ordine, che avrebbero solamente reagito e via cosi come in ogni velina già pronta prima che fatti di questo tipo accadano. Eppure video e foto dimostrano il […]
Ci raccontava di un uomo entrato in carcere giovanissimo, che ha scontato per intero un omicidio e che una volta uscito vi è rientrato, per sempre. Una vita di carcere, una vita con un ergastolo che dimostra l’inutilità del primo e del secondo: il risultato è stata una vita reclusa e di risentimento, mai “rieducata”, […]
Qualche metro davanti a me procede a passo spedito una giovane signora elegantemente vestita la quale, a un certo punto, incrocia un’anziana donna di colore che, evidentemente distratta da qualche pensiero, non è sufficientemente lesta nell’evitare l’urto fra i due parapioggia. La signora perde la presa sul suo ombrellino giallo che cade a terra e, […]
Per quanto riguarda un paese della taglia della Germania gli anni di austerità da percorrere, per arrivare alla situazione di bilancio definita ottimale dai vari accordi nell’eurozona, sono sette. Non è comunque poco per un paese che deve far fronte a una situazione interna dove sono emerse nuove povertà. Il problema è che, secondo le […]
“Ciò che manca è il tempo, bruciato nelle parole spese vanamente, perchè il Nord è sull’orlo di un baratro economico che trascinerebbe tutto il nostro Paese indietro di mezzo secolo, escludendolo dal contesto europeo che conta. E’ questo quello che vogliamo?” A parlare è Giorgio Squinzi, attuale leader di Confindustria, che interviene con queste parole […]
La lettera che ho indirizzato al pubblico del Salone del Libro ha causato qualche polemica, soprattutto sui giornali. Meno male, pensate se si fosse prodotta qualche riflessione… I giornalisti si sono schierati come un sol uomo, come avviene di regola in questo paese, scatenando l’ennesima canea isterica contro il movimento No Tav. Mi hanno dato […]