InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Crisi, reddito, bisogni

(*)   1. Parto da una frase : “Bisogna fare qualcosa sul terreno del reddito minimo, altrimenti c’è casino”. Non : “Bisogna fare qualcosa sulla questione del reddito minimo perché la società se no si marginalizza, si impoverisce”. Questo modo di ragionare è quello che sta dietro al disegno di legge presentato in questi giorni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

1° Maggio a Bagnoli, chi ha inquinato deve pagare! Scontri a Città della scienza

Un appello raccolto da centinaia di persone tra studenti, precari, disoccupati e cittadini del quartiere che hanno attraversato in corteo le vie di Bagnoli, pesantemente militarizzata dalle forze dell’ordine evidentemente per il timore, da parte dell’amministrazione locale, di ostacolare e contenere quanti hanno scelto di sfilarsi dalle celebrazioni istituzionali del 1 maggio. Il corteo ha […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Palazzo Chigi boom boom

A sparare per primo, immancabile, è stato il sindaco di Roma Alemanno. Pronto a indicare il mandante nel movimento di Grillo. Stiamo parlando del M5S che, il giorno dopo l’elezione di Napolitano, ha frenato visibilmente un corteo trasformandolo in una passeggiata per il timore di essere indicato come “violento”.  E’ evidente che si cerca qualsiasi […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Gli spari sopra sono per voi

Se Luigi Preiti si fosse suicidato, impiccandosi nella cantina di casa dei suoi (casa sua non l’aveva neanche più), sarebbe stato semplicemente un numero in più in una statistica che tende settimana dopo settimana ad aumentare: quella dei disperati che consegnano al gesto ultimo l’impossibilità di procacciarsi un reddito con cui campare, stretti tra un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vile attacco incendiario allo spazio antagonista Newroz di Pisa

aggiornamento ore 19: centinaia di partecipanti all’assemblea dalla quale viene lanciata una prima giornata di mobilitazione in risposta al vile attacco di questa mattina: sabato 4 maggio tutt* in piazza a Pisa! aggiornamento ore 18: i vigili del fuoco hanno lasciato lo spazio, nella fotogallery le immagini dei danni causati dalle fiamme all’interno dello spazio. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Servizio Pubblico. Una critica politica dei media dentro e contro

Ogni strumento comunicativo è segnato dall’ambivalenza del suo utilizzo. Certo, ogni strumento è definito da un campo di forze che ne determinano l’appartenenza rispetto a interessi che sono espressione dei rapporti di dominio delle nostre società. L’agire politico, anche sul piano mediatico, si misura sulla capacità di attraversare e forzare i confini di questo campo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ilva, forme e prospettive di lotta. Intervista a Emiliano dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti

Ai tempi della crisi i territori sempre di più vedono meccanismi di espropriazione radicale della ricchezza sociale e della dignità della vita. A Taranto, nella cornice della lotta sulla vertenza Ilva, si è sviluppato un movimento capace come in Val Susa di superare la falsa retorica che vuole opposte salute e occupazione e di rilanciare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il campo di battaglia digitale

Alessandro Gazoia è conosciuto sul web come Jumpinshark: è uno dei blogger più attenti alle trasformazioni del linguaggio e della narrazione giornalistica, dentro l’occhio del ciclone della grande mutazione del passaggio al digitale. Il suo ebook “Il Web e l’arte della manutenzione della notizia”, uscito per Minimum Fax solo da qualche settimana, è uno strumento […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Da Napolitano a Grillo. Il ruolo detonatore dei movimenti

Nel suo precedente mandato, Napolitano ha interpretato ruoli molto diversi all’interno degli equilibri tra organi costituzionali: fino a quando la maggioranza parlamentare era forte e compatta, il presidente si è limitato a controfirmare gli atti che i ministri gli sottoponevano (ha infatti fatto scarsissimo uso- una sola volta in 5 anni- del potere di rinvio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Da Napolitano a Grillo. Il ruolo detonatore dei movimenti

Nel suo precedente mandato, Napolitano ha interpretato ruoli molto diversi all’interno degli equilibri tra organi costituzionali: fino a quando la maggioranza parlamentare era forte e compatta, il presidente si è limitato a controfirmare gli atti che i ministri gli sottoponevano (ha infatti fatto scarsissimo uso- una sola volta in 5 anni- del potere di rinvio […]