InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Non vale far paura

La campagna elettorale, vuota come non mai, volge al termine e dei giovani neanche l’ombra. La cosiddetta “questione giovanile” è rimasta sullo sfondo, come non esistesse. Mentre l’etichetta giovanilista si amplia a dismisura in una società che relega il “vecchio” a malattia – i giovani in carne e ossa restano invisibili, politicamente invisibili. E in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Grillo in Valsusa

di Raffaele Sciortino Difficile dire se la piazza stracolma di Susa, giovedì scorso, sia stato più un appuntamento di massa del movimento NoTav o una delle numerose e partecipate tappe del giro elettorale di Beppe Grillo. Certo, a differenza delle altre, questa è stata un incontro tra due realtà, diciamo così, ben note l’una all’altra. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Erri De Luca: il salotto televisivo è aristocratico

Erri De Luca, scrittore, a naso non deve essere un grande estimatore della televisione, un po’ come quasi tutti gli scrittori veri, e senz’altro conosce bene «la piazza», per averne frequentate tante e per non aver ancora perso la voglia di tornarci, ogni tanto. Per vedere con i propri occhi. «Sono curioso». La prossima sarà […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Partire dall’abolizione dell’ergastolo per fermare l’escalation della società penale

Oggi è ancora difficile far capire che se si rischia da 1 a 20 anni per una quantità “non giusta” di possesso di cannabis, è perché c’è ancora l’ergastolo. Insomma l’ergastolo suscita una sorta di effetto traino che giustifica e sospinge verso l’alto il resto delle pene comminate. Adotta il logo della campagna Liberi dallergastolo. L’Italia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alcune considerazioni sul non-voto e sul M5S

Una in particolare ha costretto molti partiti storici o meno storici a modificare il programma elettorale inserendo note sui condannati ed altri maquillage ed è rappresentata dal movimento 5 stelle.   Su questo in particolare ci si sofferma in questo scritto.   Ci sono alcune caratteristiche che ci interessa analizzare di questa formazione:   1 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il lavoro autonomo e il sindacato: una svolta?

È appena stata pubblicata una “Guida” della Cgil su cui è importante riflettere, si tratta di: In-flessibili. Guida pratica della CGIL per la contrattazione collettiva inclusiva e per la tutela individuale del lavoro. Prefazione di Elena Lattuada e Fabrizio Solari, con testi di Davide Imola, Cristian Perniciano, Rosangela Lapadula, Marilisa Monaco, Ediesse, Roma 2013, pp. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

A sarà düra! La recensione di Felice Mometti

di Felice Mometti A sarà düra, Storie di vita e di militanza notav, a cura del Centro sociale Askatasuna (DeriveApprodi, 2013) è un libro utile e importante. Non è la semplice radiografia di un movimento desunta dalle interviste di rito ai protagonisti. E’ la proposta di un metodo, di un punto di riferimento, di un […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

A chi ci chiede perché non votiamo…

Nei discorsi da bar o per strada, con gli amici o i parenti, spesso il dibattito che si sviluppa con chi partecipa ai movimenti attivamente e ha deciso di non votare alle prossime elezioni suscita stupore quando non reazioni attonite. L’arco di tesi che sostengono il voto sono molteplici e in parte, alcune, hanno anche […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#15F L’alternativa è nella lotta! [Le dirette dalle varie piazze italiane]

Aggiornamento delle 13: Corteo terminato aTorino. Momenti di tensione sotto la Rai in via verdi. Rilasciato lo studente fermato, denunciato per aver imbrattato i muri di via Po con la scritta “NoTav” Aggiornamento delle 12.15: A Roma il corteo è sfilato per le vie del centro, passando sotto il Campidoglio per poi andare a contestare nei […]