InfoAut
Immagine di copertina per il post

L’Iran tra elezioni e cambiamento

Premessa necessaria.

Dopo l’accordo sul nucleare siglato a luglio con il P5+1 (Consiglio di Sicurezza+Germania) e l’allentamento/fine delle sanzioni economiche, i falchi della politica iraniana, tra cui la Guida Suprema l’Ayatollah Khamenei, avevano più volte fatto sentire il loro peso, sostenendo che non c’è nessuno spazio per un disgelo con gli Stati Uniti e l’Occidente in generale e che la politica di apertura sul nucleare (la flessibilità eroica) è il risultato del pragmatismo iraniano e non il perseguimento di chissa quale moderazione verso i nemici storici della Repubblica Islamica.

Insomma, sia Khamenei che molti rappresentati dell’ala dura hanno minimizzato i successi diplomatici di Rouhani e del ministro degli Esteri Zarif.

L’ala conservatrice ha così deciso di colpire duramente la parte riformista nelle elezioni che si sono tenute negli scorsi giorni. Elezioni che avevano lo scopo di rinnovare sia il Majiles (il Parlamento), dominato dai conservatori, e, soprattutto, eleggere gli 86 membri del Majles-e Khobragan Rahbari , l’Assemblea degli Esperti, l’organo elettivo della prossima Guida Suprema.

Non una cosa da poco insomma: la posta in gioco è infatti l’elezione del successore di Alì Khamenei (già dato per malato), cioè colui che terrà in mano le chiavi e il futuro della politica iraniana da qui alle prossime decadi.

Sebbene dunque il Consiglio dei Guardiani (la Magistratura islamica) abbia squalificato più di ¾ dei candidati riformisti, l’asse legato a Rouhani sembra (nel momento in cui si scrive lo spoglio delle schiede è ancora in corso) aver riequilibrato il potere degli oltranzisti in parlamento (91-98 conservatori vs 81 Rouhani).

Soprattutto a Tehran, capitale e centro culturale irradiatore di istanze modernizzatrici per certi versi lontane dal resto del paese: qui il candidato forte della Guida Suprema, Haddad Adel, non è stato nemmeno eletto mentre l’asse di Rouhani ha conquistato 30 seggi su 30. En Plein.

Ma l’Iran non è solo Tehran o Shiraz, è anche Qom o Yazd, città più tradizionaliste.

L’affluenza è stata abbastanza alta, si parla del 65% di votanti tra gli aventi diritto.

Detto ciò, alcune precisazioni sono necessarie.

Nel campo cosiddetto riformista, termine che è stato abusato dai media mainstream, rientrano personaggi diversissimi, come l’ex presidente Rafsanjani, “gattopardo” abituata ai cambi di campo, e l’ex presidente Khatami, noto riformista bandito dai media nazionali da più di un anno. O come Mohammed Reza Aref, vero riformista e vice-presidente durante mandato Khatami, insieme con Ali Mothari, favorevole a Rouhani ma un falco sulle questioni dei diritti civili.

Lo stesso Presidente Rouhani, benchè presentato come un riformista, è un mullah del campo conservatore-pragmatico vicino a posizioni moderate.

Fondamentalmente, questo schieramento sostiene le graduali aperture nei diritti civili in campo economico e dei costumi, ma non mettono in discussione le fondamenta su cui si fonda la Repubblica Islamica, il cosiddetto velayat-e-faqih (la tutela del giusperito).

Un cambiamento nella co-gestione si potrebbe dire.

Lo stesso Mir Hossein Moushavi, il leader della rivoluzione verde del 2009 confinato ai domiciliari da allora, e sostenitore del campo riformista, è sempre stato un uomo dell’establishment, primo ministro dall’81 all’89 e amico personale di Khomeini.

Ciò che sembra aver capito questo schieramento è il fatto che la società iraniana sia una delle più dinamiche e giovani del Medio Oriente e che, per evitare cambiamenti violenti, sia necessaria una graduale apertura riformatrice verso i diritti civili così da gestire pacificamente l’esuberanza e l’eccedenza culturale della società (di cui quasi il 60% è nato dopo la rivoluzione del ’79).

Oltre ai riformisti, abbiamo i pragmatici, i principalisti, i conservatori e gli indipendenti. Se i primi due gruppi sposano una concezione liberale in economia con la volontà di seguire i dettami etici del khomeinismo, i conservatori più oltranzisti guardano con sospetto ad ogni forma di apertura sociale ed economica sia interna che esterna.

Gli indipendenti sono una forza a sé stante, di volta in volta più inclini al pragmatismo o al conservatorismo. Guardiamo, ad esempio, al caso di Ali Larjani: prima uomo forte del parlamento pro-Ahmadinejad, il vecchio presidente espressione dei Pasdaran, poi uscito dal campo conservatore per assesstarsi su posizioni filo-Rouhani, proprio quando quest’ultimo necessitava la ratifica dell’accordo sul nucleare da parte del Majlis.

Questo per dire che anche nelle liste presentate come riformista, la Lista Speranza su tutti, la presenza di riformista accanto a pragmatici e principalisti è un dato di fatto. La semplificazione mainstream della divisione riformisti vs conservatori è, al contrario, funzionale ad una fruizione generalista della politica iraniana. Dove, invece, convivono diverse anime e diversi orientamenti: conservatori moderati con riformisti così come pragmatici e principalisti con ultraconservatori e indipendenti. Che, di volta in volta, appoggiano questo o quel Presidente.

Ultime osservazioni. Il “taglio con l’accetta” dei candidati riformisti da parte della Magistratura è anche e soprattutto funzionale a mantenere quel balance-of-power tra, appunto, fautori di un’apertura seppur graduale e ultraconservatori, così che nessuno arrivi a dominare nel Majlis.

Nell’Assemblea degli Esperti invece, nonostante siano passati Rouhani e Rafsanjani, la predominanza dell’elemento conservatore sembra aver avuto ancora la meglio, dato l’alto filtraggio da parte dei giusperiti islamici (il nipote di Khomeini, Hassan, è stato scartato proprio perché si è rifiutato di sottoporsi ad un esame di diritto islamico). Soltanto il tempo saprà dire se ci sarà da aspettarsi l’elezione di un moderato-riformista come prossima Guida Suprema.

L’Iran, con queste elezioni, ha dimostrato di avere un sistema poltico molto più partecipatorio di quanto venga fatto passare nei media mainstream. La chiave del successo di Rouhani e della parte etichettata come riformista è il voto giovanile e femminile in una società altamente dinamica e istruita-il tasso di laureati, soprattutto tra le donne, è uno dei più alti al mondo-, in un paese composto da una classe media urbana per buona parte secolarizzata e portatrice di istanze di cambiamento.

Ben altra cosa rispetto a quello che i media ci propinano ogni giorno. In ogni caso, per comprendere la reale portata di queste elezioni bisognerà attendere l’insediamento del nuovo parlamento e comprendere la postura della Guida Suprema Khamenei, vero arbitro della partita nella gestione del futuro politico dell’Iran.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

elezioniiranmedioriente

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – Conclusa la seconda edizione. Video e Podcast degli incontri

La seconda edizione del Festival Altri Mondi/Altri Modi si è chiusa. E’ stata un’edizione intensa e ricca di spunti: sei giorni di dibattiti, musica, spettacoli, socialità ed arte all’insegna di un interrogativo comune, come trovare nuove strade per uscire dal sistema di oppressione, guerra e violenza che condiziona quotidianamente le nostre vite?

Immagine di copertina per il post
Culture

Le ultime parole scritte da Malcolm X riguardavano il sionismo. Ecco cosa disse

Per Malcolm X, il sionismo era indissolubilmente legato al più ampio colonialismo europeo. In un passaggio poco conosciuto scritto poco prima del suo assassinio, affermò chiaramente che vedeva il sionismo non solo come una minaccia per la Palestina, ma per l’intero Terzo Mondo.

Immagine di copertina per il post
Culture

Oscar 2024: celebrità e stelle del cinema chiedono cessate il fuoco a Gaza

Numerose celebrità e stelle del cinema di Hollywood di alto profilo hanno manifestato il loro sostegno e la loro solidarietà ai palestinesi della Striscia di Gaza, chiedendo un cessate il fuoco sul tappeto rosso degli Oscar 2024.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alle radici della Rivoluzione industriale: la schiavitù

E’ considerato come uno dei più noti storici dei Caraibi, insieme a Cyril Lionel Robert James, soprattutto per il suo libro intitolato “Capitalismo e schiavitù”, appena pubblicato in Italia da Meltemi editore.

Immagine di copertina per il post
Culture

ALTRI MONDI / ALTRI MODI VOL.II “Viaggio al centro della Terra”

Non si tratta di cercare degli altrove impossibili, altri mondi alternativi, comunità utopiche. Il centro della Terra è qui, in un angolo di mondo inesplorato.. in altri modi di agire, di contrapporsi, di emanciparsi, tutti da esplorare.

Immagine di copertina per il post
Culture

Art Not Genocide: oltre ventimila artisti firmano contro la presenza israeliana alla Biennale di Venezia

«Offrire un palcoscenico a uno Stato impegnato in continui massacri contro il popolo palestinese a Gaza è inaccettabile».

Immagine di copertina per il post
Culture

Immagini di classe. Produzione artistica, operaismo, autonomia e femminismo

Jacopo Galimberti, Immagini di classe. Operaismo, Autonomia e produzione artistica, DeriveApprodi, Bologna 2023

Immagine di copertina per il post
Culture

Dune nell’immaginario di ieri e di oggi

Dune può dirsi un vero e proprio mito contemporaneo capace di segnare profondamente l’immaginario collettivo

Immagine di copertina per il post
Culture

La propaganda di Israele nel più popolare sport americano

Israele ha approfittato dei 123 milioni di telespettatori, il massimo dallo sbarco sulla Luna del 1969, che hanno visto la finale del campionato di Football americano, per fare propaganda.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’ecosocialismo di Karl Marx

Disponibile la tesi di dottorato del filosofo giapponese Kohei Saito, pubblicata dalla casa editrice Castelvecchi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attacco iraniano a Israele: quali conseguenze per il Libano?

Lo Stato ebraico potrebbe intensificare la lotta contro Hezbollah, ma secondo gli esperti una guerra aperta sul territorio libanese è improbabile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le elezioni USA: non solo uno scontro tra un “rimbambito” e un “delinquente”

Dopo il Super Tuesday del 5 marzo, la partita delle primarie presidenziali negli Stati Uniti si è chiusa con lo scontato risultato della vittoria di Biden da un lato e di Trump dall’altro, che quest’estate verranno incoronati quali candidati per la corsa del novembre 2024 nelle Conventions dei rispettivi partiti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’obiettivo finale di Netanyahu e le ambizioni regionali dell’estrema destra israeliana

Gli eventi degli ultimi giorni suggeriscono che potremmo vedere prendere forma l’obiettivo finale di Israele. Gli obiettivi del governo di estrema destra di Netanyahu non si limitano a Gaza: vuole conquistare tutta la Palestina e iniziare una guerra anche con Hezbollah e l’Iran.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Raid israeliano a Damasco: un quadro degli attori e delle strategie nel conflitto in Medio Oriente.

Proviamo a dare un quadro del clamoroso attacco dell’esercito israeliano contro la sede consolare iraniana nella città di Damasco (Siria), avvenuto lunedì 1 aprile, a cui ha fatto seguito l’attacco israeliano contro i convogli umanitari della WCK del 2 aprile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alcune valutazioni post elezioni in Turchia.

Con Murat Cinar facciamo il punto sulle condizioni delle elezioni in Turchia e gli scontri tra popolazione e forze dell’ordine nei giorni immediatamente successivi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: Erdogan tenta di delegittimare la vittoria di Dem nel sud-est del paese. Manifestazioni e scontri

Proseguono i tentativi del sultano Erdogan e del suo partito AKP di delegittimare i risultati espressi nel voto per le elezioni amministrative del fine settimana.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Costante trumpista: la guerra civile latente negli Stati Uniti

In molti avevano creduto che dopo i fatti di Capitol Hill il trumpismo come fenomeno politico sarebbe stato archiviato, presentandosi al limite nelle forme di un estremismo suprematista tanto più radicale quanto residuale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medio Oriente: il governo israeliano cerca l’allargamento del conflitto coinvolgendo Libano ed Iran

L’omicidio mirato di Saleh Al-Arouri, alto dirigente di Hamas, a Beirut e l’attentato che è avvenuto in Iran durante la manifestazione per il generale Soleimani, con almeno 95 vittime, parlano chiaro rispetto alla stategia del governo di Netanyahu: la destabilizzazione del Medio Oriente al fine di coinvolgere USA ed UE in un conflitto regionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: la puntata di ottobre 2023. Il decennale della “Via della seta” e la postura cinese in Medio Oriente

La Cina è economicamente il secondo partner di Israele (dopo gli Usa), mentre dal punto di vista diplomatico la Repubblica Popolare, fin dai tempi di Mao, ha un atteggiamento di vicinanza alle istanze del popolo di Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: si intensificano su tutti i fronti gli attacchi degli stati-nazione contro la rivoluzione confederale

Sebbene il movimento rivoluzionario per la libertà attivo in Kurdistan sia costantemente sotto la minaccia non soltanto della Turchia, ma di tutti gli stati-nazione capitalisti dell’area, i movimenti di truppe che negli ultimi giorni si stanno verificando su tutti i lati di questo accerchiamento, uniti all’intensificarsi, di settimana in settimana, degli attacchi, su più fronti, fanno temere un’ulteriore escalation e devono essere seguiti con attenzione per diversi motivi.