InfoAut

Bologna

Immagine di copertina per il post

Bologna: sgomberato l’ex cinema Arcobaleno

    Comunicato del Community Center dopo l’incontro con il sindaco del 15 Novembre Community Center: “Figlie di una santa minore” Questa sera come Community Center Santa Insolvenza abbiamo incontrato il sindaco Virginio Merola e gli assessori Matteo Lepore e Amelia Frascaroli, che dopo quattro giorni hanno risposto alla nostra richiesta pubblica di ottenere un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Uno sgombero e una nuova occupazione

Una volta arrivata la celere, gli studenti hanno cercato di non farli entrare, ma dopo svariate minaccie della polizia e dopo che sono arrivati due defender dei carabinieri sono stati costretti ad abbandonare per il momento l’occupazione. Le accusa degli studenti sono rivolte alla preside, che da subito ha cercato di ostacolare l’occupazione, fino ad […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

#GlobalRevolution in progress

Accampate e rivolte, scioperi ed occupazioni, processi rivoluzionari e di democrazia diretta, da una parte; cricche finanziarie che dettano austerità e politici che predicano sacrifici dal chiuso dei loro palazzi, dall’altra. Questo lo scenario che si sta mettendo in forma dentro la crisi. Un tempo che vive di sussulti ed improvvise accelerazioni,   repentine precipitazioni […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

“Da #OccupyUnibo alle facoltà ribelli italiane, verso il 17 Novembre e oltre”

Appello uscito dall’assemblea di ieri (sabato) tenutasi all’interno della Facoltà di Lettere e Filosofia occupata di Bologna. L’autunno delle lotte nel quarto anno della crisi sta montando. Dopo la grande giornata di lotta globale del 15 Ottobre lanciata dalle acampadas spagnole, l’11.11.11 promosso dal movimento statunitense #Occupy è stata una seconda fondamentale tappa di costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il grande spartiacque di Bologna

Mentre scriviamo ci arriva la notizia che una prima scuola superiore di Bologna ha occupato. E’ il liceo Sabin del quartiere della Bolognina a realizzare per primo la promessa che migliaia di studenti e studentesse della città avevano fatto ieri durante il corteo promosso dal Collettivo Autonomo Studentesco: occupy the school! E che Bologna fa […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

11.11.11: #occupyunibo parade si riprende il 38!

Una giornata che fin dalle prime ore ha parlato di riappropriazione, di rabbia e di rifiuto di qualsiasi ipotesi di rappresentanza  grazie al corteo degli studenti medi che, in migliaia, hanno sanzionato le banche e la sede di Equitalia al grido di #occupytheschool, ricordando come né la fine del governo Berlusconi né qualsiasi altro governo potranno dare una […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupy the school! 5000 in piazza a Bologna

La dipartita del governo Berlusconi sembra non aver minimamente fatto calare alla componente studentesca della città la voglia di manifestare: il nemico ben più grave e subdolo che prende in queste ore le smebianze di Draghi, Monti ed altri tecnocrati incarna infatti la definitiva presa di potere dell’èlite finanziaria europea e globale. Contro questo nemico, contro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#OccupyBologna! La città verso l’11.11.11

Nei giorni scorsi forte è stata l’agitazione soprattutto nelle scuole superiori e nella zona universitaria bolognese; gli studenti medi del C.A.S. hanno declinato nelle scuole la campagna “Occupy the school” emersa dall’ultima assemblea nazionale della rete StudAut, mentre in università è nata la campagna “OccupyUniBO” che ha visto nei giorni scorsi azioni comunicative che hanno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Due incontri con Marcus Rediker

a cura di Raffaele Laudani e Sandro Mezzadra   9 Novembre 2011, ore 16.30Facoltà di Scienze PoliticheAula seminari del Dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia The Amistad Rebellion: An Atlantic History ——— 10 Novembre 2011, ore 16.30Plesso San Giovanni in MonteAula Gambi How to Make History from Below —————– Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e GeograficheDipartimento […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Last Gang Festival

Gli Statuto nascono nel 1983 e prendono il nome da Piazza Statuto a Torino, ritrovo abituale dei Mods della città. Dopo svariate partecipazioni a raduni Mods e la pubblicazione di due demotape, nel 1986 grazie all’ausilio dell’etichetta DTK la band torinese pubblica il primo singolo della sua lunga carriera “IO dio” seguito un anno dopo […]