
Giovedì 16 giugno: E’ tempo di Reading “Tracce di periferia” di e con Patrizia Bottura e Paolo Buconi. Impronte lasciate da una generazione di dannati eroi per un giorno… (imprendibili, come il vento)…eterni ribelli dall’animo fragile… presentazione ore 21,30. Sabato 18 giugno: Torneo “Kick the Racism” + Presentazione de “Riccardo Zampagna. Il calcio alla […]

Due giornate promosse dal Coordinamento Beni Comuni (Bo e provincia) e dal Laboratorio Crash! per inaugurare un mese di iniziative su tutto il territorio bolognese che facciano il punto sulle esperienze di difesa ambientale. Un’occasione, aperta a tutti coloro che vivono questi territori, di incontrarsi, di scambiarsi punti di vista, di costruire assieme un progetto […]

Una tre giorni che ha visto la zona universitaria riempirsi dei contenuti portati da artisti come Marco Philopat, delle note tra gli altri di Statuto e Almamegretta ma anche di riflessioni collettive portate avanti da comitati e gruppi di lavoro (cittadini e non), collettivi universitari, militanti internazionali. Una dinamica direttamente correlata al clima di impaurimento […]

Un primo dato interessante che ci si pone davanti è che nella politica istituzionale non sempre i soldi e il marketing elettorale portano voti. Non un grande manifesto, non una polemica pubblica che portasse alla ribalta dei giornali il candidato Massimo Bugami, niente di tutto quello che è l’armamentario classico della comunicazione politica dei partiti […]

17-18-19 Maggio Brain Runner: 3 Giorni di Musica-Cultura-RiappropriazioneLiberiamo tempi-spazi-saperi Dentro e contro la Metropoli con: Statuto, Almamegretta, Kiave, Mama Marjas, Don Ciccio, Sistah Kinki, Philoat & Duca, Pual G from Assalti Frontali, Arena 051, Don Gocò, Nico Royale, Travellers, Skarola, Revolution Rock + altri guest… Il Cua Bologna organizza una tre giorni in zona universitaria […]

Diverse centinaia di studenti medi ed universitari paralizzano il centro cittadino generalizzando lo sciopero ai precari della città. Sanzionate le filiali di negozi rimasti aperti come Zara e TeZenis, colpite da lanci di uova alcune sedi di quelle banche generatrici della crisi. Corteo interno in solidarietà ai lavoratori precari alla Pam, mentre alle 17 è […]

Prosegue l’agitazione in città verso la giornata del 6 maggio, sciopero generale. Gli studenti medi ed universitari, i precari, i ricercatori si muoveranno in maniera autonoma ed indipendente dalle 9 della mattina, con l’obiettivo di riportare in atto pratiche di blocco che evidentemente continuano ad essere sotto sotto avversate dal sindacato Cgil, rimasto “colpito” dal […]

Ieri gli operatori dell’ATC Bologna hanno messo in campo uno sciopero in piazza del Nettuno, uno sciopero che ha visto per qualche decina di minuti bloccare il traffico in via Rizzoli per lamentare il mancato rinnovo del contratto nazionale di lavoro e gli aumenti dei biglietti ingiustificata e frutto di una cattiva gestione del azienda. […]

Ad attendere la manifestazione già in piazza San Francesco, un evidente tentativo di militarizzazione dell’intero centro cittadino, cosa che non ha tuttavia fermato studenti e studentesse medi e universitari, precari e lavoratori dal riprendersi le strade e i muri della città, che il commissario Cancellieri vorrebbe lindi e muti, a disposizione di pubblicità spesso sessiste […]

Ad attendere la manifestazione già in piazza San Francesco, un evidente tentativo di militarizzazione dell’intero centro cittadino, cosa che non ha tuttavia fermato studenti e studentesse medi e universitari, precari e lavoratori dal riprendersi le strade e i muri della città, che il commissario Cancellieri vorrebbe lindi e muti, a disposizione di pubblicità spesso sessiste […]