3 dicembre 1998 Giornali e televisione hanno dato risalto alla volontà della neo ministra Rosa Russo Jervolino di incontrarsi con esponenti dei centri sociali e degli squatter. A ciò sono seguite alcune vicende torinesi e nazionali anche esse largamente reclamizzate: l’incontro del centro sociale Gabrio con il sottosegretario agli Interni La Volpe e la riunione […]
Guido Bianchini nato nel 1926 mancato il 20 agosto1998 è stato una figura chiave dell’operaismo politico italiano, punto di riferimento delle lotte al Petrolchimico di Porto Marghera negli anni Settanta
17 Agosto 1998 ore 22:30, Genova Pegli. Un commando assalta un furgone portavalori della Sefi. L’azione filmata dall’inizio alla fine dalle telecamere a circuito chiuso di un istituto di credito e di un negozio della Telecom mostra i banditi armati di kalashnikov mentre assaltano il furgone portavalori all’angolo tra via De Nicolay e via Sabotino. […]
L’11 luglio 1998 Maria Soledad Rosas (Sole) muore suicida, impiccandosi nei locali della comunità Sottoiponti di Benevagienna, dove si trovava agli arresti domiciliari. Sole era nata a Buenos Aires il 23 maggio 1974 ed era giunta in Italia nel 1997. Il 5 marzo 1998 era stata arrestata insieme al suo compagno Edoardo Massari (Baleno) e […]
TORINO: Sono 10.000 i partecipanti alla manifestazione nazionale delle case occupate e dei centri sociali indetta in seguito alla morte in carcere di Edoardo Massari (Baleno). Durante il corteo dallo spezzone autonomo viene attaccato l’obiettivo che si erano dati: il nuovo palazzo di giustizia. Decine e decine di vetrate andarono in frantumi e alcuni valorosi […]
Primo Moroni è nato a Milano il 17 giugno 1936, in una famiglia di contadini toscani. Ha frequentato la scuola fino alla seconda media e poi, dopo un anno di formazione professionale, ha iniziato a lavorare. Era autodidatta, alimentato da “un desiderio violento e senza fine di sapere”, simile a quella di altri grandi intellettuali […]
Billy Wright, detto “King Ray” fondatore del gruppo paramilitare Loyalist Volunteer Force (LVF), è stato ucciso nella prigione di massima sicurezza di Maze nel dicembre 1997. 2 – Alle 9:40 del 27 dicembre, Wright ed il suo compagno della LVF Norman Green si preparavano per recarsi dalle loro celle nell’H-Block 6 fino al centro visite […]
10 dicembre 1997 Julia Hill, soprannominata “Butterfly”, è un’attivista ambientale americana. Il 10 dicembre 1997, all’età di 24 anni, per proteggere la foresta californiana di Headwaters dal taglio da parte della Pacific Lumber Company, un’azienda che commercia legname, Julia salì su una sequoia millenaria di 70 metri, soprannominata Luna. L’idea era di dare il cambio ad un […]
All’alba del 18 dicembre 1996 un gruppo di guerriglieri del Mrta (Movimento rivoluzionario Tupac Amaru) occupò in armi l’ambasciata giapponese a Lima, sequestrando centinaia di persone, tra cui ostaggi eccellenti come ambasciatori da tutto il mondo e il capo dell’antiterrorismo peruviano. “SCACCO AL MONDO” titolerà il quotidiano «Il Manifesto» del giorno dopo:“Ambasciatori, funzionari stranieri e […]
Il 30 dicembre 1996 alle ore 15.35 un elicottero calava un’ampia cesta sopra l’Unità Speciale di Massima Sicurezza di Santiago (Cile), liberando quattro dei più sorvegliati militanti del Fronte Patriottico Manuel Rodriguez L’elicottero pilotato dal capitano dei Carabineros Daniel Sagredo era decollato poco meno di tre ore prima. Sequestrato l’elicottero e abbandonato il pilota nella […]