Diario della battaglia: – 28 dicembre 1980 – ore 8- Dopo la conta del mattino, fuori da ogni consuetudine e dopo la perquisizione generale del giorno precedente, veniamo sottoposti ad…
Billy Wright, detto "King Ray" fondatore del gruppo paramilitare Loyalist Volunteer Force (LVF), è stato ucciso nella prigione di massima sicurezza di Maze nel dicembre 1997. 2 – Alle 9:40…
Mao nacque in una cittadina (Shaoshan) di una regione della Cina centrale chiamata Hunan il 26 dicembre 1893. I Mao abitavano da secoli nella valle, che a causa della sua…
Ecco perché Ded Moròz è infinitamente più tosto di Babbo Natale. Tanto per cominciare Ded Moròz non è un santo ma un demone, vuoi mettere? Un santo per quanto santo…
All’alba dei trent’anni Lenin riuscì finalmente a concretizzare uno dei progetti importanti della sua vita politica: fondare un giornale rivoluzionario che fosse in grado di gettare le basi per un’organizzazione…
Nel capoluogo piemontese Giovanni Pesce svolse, con il nome di battaglia “Ivaldi”, numerose azioni di sabotaggio contro l’occupante nazista e uccise diversi esponenti del regime fascista collaborazionista, dimostrando tenacia e…
Il 22 dicembre 1944, nella foresta del distretto di Nguyen Binh (provincia di Cao Bang), è stato ufficialmente istituito l'unità di propaganda armata per la liberazione del Vietnam, composta da…
La Banda Bonnot nasce in un contesto storico, quello della Francia dei primi anni del XX° secolo, in cui le promesse rivoluzionarie stentavano a concretizzarsi. È in questo clima che…
I socialisti, alle elezioni municipali del 31 ottobre e 7 novembre 1920, avevano conquistato tutti i 21 comuni della provincia e il capoluogo. All’interno della città, il clima politico aveva…
ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE Fratelli e sorelle, del municipio ribelle TERRA E LIBERTÀ. TERRA E LIBERTÀ, fu lo slogan del nostro grande generale Emiliano Zapata, capo dell'esercito di LIBERAZIONE…
Il 17 dicembre 1944, Gabriella Degli Esposti e 9 suoi compagni di prigionia furono trasportati sul greto del fiume Panaro a San Cesario e fucilati. Gabriella Degli Esposti (Calcara di…
A Ferruccio Gambino chiediamo di parlarci di Gaspare De Caro un compagno che è mancato il 6 ottobre 2015 a Casalecchio sul Reno in provincia di Bologna. Nato a Roma…
Proletario, migrante interno, operaio, comunista. Sante Notarnicola raggiunge Torino, proveniente da Castellaneta, provincia di Taranto,nel 1953, soltanto quindicenne. Va a vivere in una delle zone più popolari della città sabauda…