Il liceo Fermi ha occupato per una sola giornata, venerdì: nell'istituto di via Mazzini si sono tenute discussioni sul tema delle periferie, sulla lotta per la casa, insieme a
“Il premier dei tagli al diritto allo studio, della precarietà e della distruzione dei diritti sociali ha deciso di non presentarsi a Novoli per paura della contestazione... Evidentemente Renzi
Alla vigilia del 12 dicembre, anniversario della strage fascista e di stato di piazza Fontana del 1969, studenti e studentesse in corteo a Milano. Due i cortei: quello promosso
Palermo.Oggi 10 Dicembre, un centinaio di studenti universitari ha contestato la "Notte bianca dell'Ersu", giornata organizzata dall'Ente regionale per il diritto allo studio negli Atenei dell'Isola. In particolare gli studenti…
Dopo il cedimento di Alckimin e la parziale vittoria (riforma scolastica rimandata di un anno) degli studenti e delle studentesse Paulisti, nascono nuovi comitati di supporto alla lotta degli
Studenti della Normale Indigena di Cherán e comuneri della zona purépecha ieri si sono scontrati con la polizia statale al casello di Zirahuén. Il governatore Silvano Aureoles ha detto
Dopo un primo articolo che racconta la lotta nel mondo della formazione in Brasile riportiamo un approfondimento del collettivo universitario di Roma Sapienza Clandestina sulle mobilitazione negli ultimi mesi, con…
Il decreto di riorganizzazione in questione prevede la divisione dei cicli – in Brasile tanti istituti ospitano più cicli formativi, dalle nostre elementari alle superiori - e la municipalizzazione
Oggi gli studenti universitari siciliani chiamano nuovamente in causa l’Ente Regionale per il diritto allo Studio chiedendo garanzie, considerati gli ulteriori tagli della regione agli atenei siciliani, in merito
Dappertutto la governance territoriale ha provato a tamponare le mobilitazioni contro il nuovo infame calcolo. Tramite gli enti regionali sono state allestite o - più spesso ancora – si
Sebbene la suggestione delle ricorrenze non ci appartenga, a distanza di dieci anni l'uno dall'altro si concatenano eventi che hanno un filo comune nell' evoluzione storico-politica delle periferie parigine
Cosi, dai riscaldamenti malfunzionanti a strutture sempre piu fatiscenti, i collettivi dell' istituto artistico ISART e del Liceo Minghetti hanno deciso di rompere gli indugi e interrompere la.normalita' di
Quando i fascisti erano ormai lontani, agenti in tenuta antisommossa e della Digos sono arrivati correndo verso l'aula autogestita dagli studenti "Campus Invaders", ribaltando i tavoli che c'erano all'esterno
Ieri mattina agenti della Digos, supportati da due reparti di polizia in assetto antisommossa, hanno sgomberato con un irruzione il Liceo Artistico Alberti in via San Gallo. Gli agenti sono…