Riportiamo l'appello diffuso da un gruppo di studenti e studentesse dell'Università di Torino per chiedere che a Luca, Mattia e Valeria, tre studenti attualmente sottoposti a misure cautelari, venga
Fund raising non è solo raccolta fondi. "To raise", infatti, in inglese, significa anche crescere, coltivare, sorgere. Possiamo quindi pensare al Fund raising come a quell'insieme di azioni che
Le scuole che sono state occupate riscontrano gravi problemi di edilizia scolastica e di risorse, come ad esempio soffitti pericolanti, grandi crepe sul muro, temperatura rigida nelle aule a
A Milano più di dieci mila manifestanti hanno invaso le vie del centro per manifestare la propria opposizione all’ennesima riforma di trasformazione della scuola e delle università pubbliche. Il
Proteste che sfociarono nella grande giornata di lotta del 14 dicembre 2010, giorno in cui venne data la fiducia al governo Berlusconi salvandosi grazie ai voti Razzi e Scilipoti,
Gli studenti e le studentesse dell'Istituto Professionale Colombatto di Torino questa mattina hanno disertato le aule della succursale in segno di protesta contro le condizioni inaccettabili in cui versa
I Partigiani della Scuola Pubblica denunciano formalmente al MIUR i contenuti del PDF prodotto, diffuso ed utilizzato dall'ANP (Associazione Nazionale Presidi) durante i seminari di aggiornamento dei Dirigenti scolastici
Riportiamo la corrispondenza radiofonica con Livio, studente brasiliano da poco trasferitosi in Italia, che spiega la proposta di riorganizzazione del sistema scolastico nello stato di Sao Paulo e racconta
Un corteo determinato quello di oggi (ieri ndr), venerdì 18 dicembre, dove studenti e studentesse di molte scuole massesi hanno attraversato il centro città gridando il loro rifiuto per l'ennesima…
La mamma di Davide Bifolco, Flora, non ha potuto parlare davanti a un'assemblea studentesca che l'aveva invitata. La preside del liceo Sannazzaro di Napoli è entrata a gamba tesa
Dalle occupazioni nelle scuole, che quest'anno a Bologna hanno riguardato molti istituti, si rilancia quindi la lotta per tutti i diritti che il Governo Renzi tenta di negarci: dall'istruzione al…
"Tra fascisti e polizia c'è amore vero": questa frase, detta e ridetta, potrebbe benissimo essere il sottotitolo della giornata di ieri, 14 dicembre.Da un paio di settimane aspettavamo la
L'occupazione del Liceo di Porta Romana è stata una occupazione vera. Tra barricate, resistenza alle intimidazioni poliziesche e alla criminalizzazione mediatica gli studenti, per costringere le controparti a prendere
COMUNICATO STAMPA "Il gruppo Psp- Partigiani della Scuola Pubblica denuncia il modus operandi allarmante e antidemocratico insito nel documento dell'Associazione Nazionale Presidi (Anp), organismo di primaria importanza nel piano