I lavoratori protestano per il mancato pagamento delle mensilità di giugno e luglio, oltre che della quattordicesima. L'azienda, che opera sulle stazioni di Trieste e Udine, non è più titolare…
da Tel Aviv - scritto per Peace Reporter da Fiammetta Martegani Tutto é cominciato il 14 luglio scorso. Come la presa della Bastiglia. "Qui sta scoppiando la rivoluzione", mi ha…
da Londra - Federico Campagna per Infoaut Una volta che gli incappucciati sono tornati nelle loro tane, che gli incendi si sono spenti e la minaccia è finita, la
di Sara Farolfi per Il Manifesto Venti miliardi nel 2012, 25,5 nel 2013. Su chi ricadrà dunque il peso di quei 45,5 miliardi di euro che servono per risanare
E allora, novantamila liberatrici e liberatori, ribelli e radicali, in questo esatto momento la tattica rivoluzionaria sta attraversando un cambiamento che fa sperare bene per il futuro. Lo spirito di…
Il Regno Unito ha paura. Il governo conservatore ha schierato un esercito per riportare l'ordine. C'è da scommettere che quei poliziotti saranno visti come una truppa d'occupazione di un
Il primo ministro David Cameron si è precipitato sul posto direttamente dalla vacanza italiana a Montevarchi. Non una parola sulla prima vittima di questi giorni di guerriglia, ma un
Non sorprende che le sommosse scoppiate in quasi tutte le grandi città inglesi siano state accolte dal governo, dai tabloid e dai media main stream, almeno inizialmente, con i
di Mary Riddell Nessuno è parso stupirsi davvero. Né gli adolescenti incappucciati che all’alba se la svignavano a casa, né Ken e Tony che un tempo abitavano a Tottenham
Quello che è emerso da questo incontro è principalmente che dovremmo aspettarci un cambio repentino della manovra già varata, con una manovra ancora più pesante, ma sopratutto l'ennesimo attacco
Sono quasi quattrocento anni che una rivolta di queste dimensioni non si verifica a Londra. Quest’inverno, durante le manifestazioni degli studenti inglesi, la stampa internazionale aveva parlato di ‘riots’,
da Contropiano Tre arresti e almeno venti persone rimaste ferite ieri sera a Madrid in occasione di alcuni scontri scoppiati tra gli 'Indignados' e la polizia davanti al ministero
La giornata prevedeva per le 10.30 e le 18.30 due cortei a Santiago che erano stati espressamente vietati dalle autorità, che hanno deciso di intervenire in maniera preventiva stante