There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery Pro plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: media/k2/galleries/1394
Otto famiglie accomunate dalla medesima condizione di precarietà abitativa, conseguenza diretta della precarietà economica, che vivono in case pericolanti, in emergenza abitativa, con sfratti esecutivi o in pochi metri
MILANO ORE 12.30 VIA SAN GREGORIO AZIONE CONTRO EQUITALIA alias AGENZIA DI’ STROZZINAGGIO LEGALIZZATA San Precario, Corsari, Lavoratori Autoconvocati, non si sono fermati in Piazza Duomo il loro 6 maggio…
In una città in cui la Cgil è più parte integrante dei dispositivi di governo del centro-sinistra più che di organizzazione di lotta sindacale, la stessa convocazione autonoma lanciata
Infatti, il corteo, dopo aver imboccato una strada laterale la prefettura è stato bloccato da alcuni cordoni di polizia ed in quel momento ci sono stati dei tafferugli che
Si è svolto stamattina lo sciopero generale che ha coinvolto, nel capoluogo siciliano, oltre ai lavoratori ed alle lavoratrici dei vari settori produttivi, tutti pesantemente colpiti dagli effetti della crisi,…
Nonostante i tentativi dei capetti della Cgil di arginare la presenza studentesca autorganizzata - di fatto lo spezzone più ampio del corteo - gli studenti sono comunque riusciti ad
InfoAut Modena Pubblichiamo di seguito il comunicato distribuito oggi in piazza dallo Spazio guernica. 6 maggio 2011 – SCIOPERO GENERALE – RIAPPROPRIAMOCI DELLE NOSTRE VITECome Spazio Antagonista Occupato Guernica
Per la terza volta in 5 anni i lavoratori della Terim sono riusciti ad opporsi contro i licenziamenti. Tuttavia, questa lotta non è stata una semplice contesa per il
La decisione di occupare Equitalia nasce dal fatto che viene vista come uno dei principali enti fautori della crisi, un ente che non si fa scrupoli pur di recuperare
Di comune accordo tra di noi lavoratori abbiamo deciso di attendere almeno lo svolgimento della conferenza stato-regioni. Giorno 29 aprile, venerdì scorso, siamo ritornati alla regione Calabria per sollecitare
A seguire i lavoratori e le lavoratrici hanno organizzato un’assemblea nella piazza antistante il Comune, nella quale hanno denunciato il silenzio delle istituzioni e in particolare della giunta di
Le piazze ad Atene si dividono in due, come di consueto per la festa dei lavoratori. Da una parte i sindacati istituzionali, dall'altra il movimento composto dai collettivi universitari,
Un centinaio tra antagonisti, operai e studenti hanno pesantemente contestato il comizio di Falcone, mettendo in luce l'atteggiamento servile e compiacente che la Cisl sta avendo nei confronti di