Manca poco più di un mese al ventennale delle grandi mobilitazioni contro il g8 di Genova nel luglio 2001, e le compagne e compagni che furono colpiti dalla repressione per aver partecipato alle manifestazioni, continuano a pagare in termini di repressione.
Luca Finotti, condannato per i fatti del luglio 2001 a Genova, è dovuto tornare in carcere dopo che gli era stato revocato – due settimane fa – il permesso di stare in comunità.
Ne abbiamo parlato con Toni, compagno di Supporto Legale. Con lui abbiamo parlato anche delle altre compagne e compagni che sono ancora alle prese con la repressione a poco più di un mese dal ventennale del g8 di Genova. Tutte e tutti erano stati processati e condannati a pene spropositate per il reato di devastazione e saccheggio, appartenente al codice Rocco di epoca fascista. In particolare, a giorni si saprà il verdetto dei giudici francesi riguardo la situazione di Vincenzo, compagno che si era rifugiato in Francia e per il quale la magistratura italiana ha chiesto l’estradizione. Ascolta o scarica l’intervista.
Potrebbe interessarti
-
Riprendiamo la lettera di Marina Cugnaschi, che ha scontato 8 anni in carcere per i fatti di Genova, pubblicata
-
Ieri durante l'anniversario dei vent'anni da Genova 2001 migliaia di persone hanno riempito piazza Alimonda per ricordare gli avvenimenti della seconda giornata di
-
Continuiamo ad affrontare una riflessione sul ventennale di Genova 2001, questa volta partendo dalla viva voce dei e delle militanti che in quei giorni da
-
Proponiamo qui una riflessione sulle caratteristiche che ha assunto il movimento-evento di Genova luglio 2001. Per cercare di cogliere alcune peculiarità politiche in genere non considerate.
-
Riprendiamo l'appello in vista del ventennale delle proteste contro il G8 di Genova...
Venti anni dal G8 di