InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Da scuole e università alle metropoli, il 6D assediamoli!

La partecipatissima assemblea di ieri al lucernario occupato ha confermato la voglia di continuare ad alimentare il fermento crescente, di scendere ancora in piazza come componente giovanile di un movimento meticcio e articolato, che media main stream e sistema politico tendono a sminuire per delegittimare le istanze di chi giorno dopo giorno continua a lottare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Anonymous defaccia il sito di Roberto Cota

Si susseguono ormai sempre più frequentemente gli attacchi del gruppo italiano di Anonymous in supporto alla battaglia No Tav: ieri a finire nel mirino degli hacktivisti è stato il sito www.robertocota.it del governatore leghista del Piemonte, da sempre sostenitore della Tav, esponente di un partito apertamente razzista e in questi giorni travolto assieme ad altri […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Picchetto antisfratto e occupazione del Comune a Soncino

Il picchetto è stato molto partecipato e da subito ha mostrato con risoluzione e tenacia la propria volontà di impedire che venisse attuato lo sfratto esecutivo. L’ingente schieramento di forze dell’ordine, della DIGOS proveniente sia da Cremona che da Crema e del vicequestore ha immediatamente palesato come fosse intenzione della controparte eseguire lo sfratto con […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Casapound a lezione dai nazisti greci

Venerdì 29 novembre Casapound Roma ospiterà nel suo covo centrale due esponenti del partito nazista greco: Apostolos Gletsos, parlamentare di Alba Dorata, e Kostantinos Boviatsos, membro di Alba Dorata e di RadioBanderaNera Hellas. Già alcuni giorni fa, i sedicenti “fascisti del terzo millennio” avevano dimostrato pubblicamente la loro solidarietà ai nazisti dell’altra sponda dello Ionio, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Erdogan chiede vendetta, l’Italia acconsente: il caso di Bahar Kimyongur

In contemporanea, a Bruxelles si è tenuto un presidio di solidarietà, durante il quale più di 250 persone hanno chiesto l’immediata scarcerazione del loro connazionale. Il Comitato per la libertà dell’espressione e dell’associazione ha sottolineato quanto sia importante mantenere costante la pressione sullo stato italiano, affinché non sia commessa un’enorme ingiustizia. La magistratura belga e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Altro sfratto rinviato

La storia di Anna è simile a quella di ormai migliaia di famiglie. Anche lei ha provato a seguire il “percorso istituzionale” rivolgendosi all’emergenza abitativa, ma come sempre avviene ormai da anni, la risposta è stata negativa per i soliti cavilli legati al reddito, evidentemente troppo alto per una donna che si districa tra lavoretti […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Al Politecnico di Torino nasce l’aula 13AM occupata

Da ieri l’aula 13AM della sede del politecnico a mirafiori è occupata. Dopo un’assemblea, come studenti e studentesse, abbiamo deciso di prenderci quest’aula quasi mai utilizzata dall’ateneo, affinché sia disponibile agli studenti come spazio autogestito. Dall’assemblea è subito emerso il disagio per la mancanza di spazi aperti per gli studenti: ma come mai nonostante la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La #sollevazione parte dai territori: #30N manifestazione regionale a Milano

Questa mattina oltre un centinaio di persone tra abitanti e attivisti del comitato abitanti di San Siro e Asia ha occupato la sede della Regione Lombardia chiedendo il blocco immediato degli sfratti e degli sgomberi e l’istituzione di un tavolo regionale sulla questione. Da parte sua la Regione ha inizialmente proposto un incontro con una […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Bologna nasce Social Log, la logistica delle lotte!

Nasce così Social Log, uno spazio occupato in Viale Masini 10/B, nel centro della città, che vuole costituirsi come vero e proprio Hub dei e per i conflitti sociali sui campi dell’emergenza abitativa e del diritto all’abitare, della sanità, del caro-trasporti e, in generale, della lotta alla precarietà e alle politiche di austerity. Gli sportelli […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Due anni per una torta in faccia: condannati i No Tav baschi

L’episodio risale al 27 ottobre del 2011, quando a Tolosa era in corso un Congresso della Comunità del Lavoro dei Pirenei in cui discutere delle linee ad alta velocità. Tra i partecipanti all’incontro c’era anche Yolanda Barcina, nota per essere una delle più ferventi sostenitrici del Tav nei paesi Baschi; durante il Congresso alcuni No […]