Discorso che tra le fanfare risorgimentali, nel pieno delle celebrazioni dei 150 anni dell'unità d'Italia, indicava la terra di Libia come luogo di un rinascente spirito mazziniano. Poi se,
Una ricercatrice italiana, Roberta d'Alessandro, ordinaria di linguistica in Olanda, sbotta qualche giorno fa contro la Ministra Giannini che si complimentava per i successi della ricerca italiana. La d'Alessandro,
«A partire dalla rivoluzione industriale lo sviluppo delle nostre economie è avvenuto all'insegna del "prendi, produci, usa e getta", secondo un modello di crescita lineare fondato sul presupposto che
di Gavino Maciocco Gli italiani si scoprono più malati e più poveri: 4,2 milioni di loro rinunciano a curarsi a causa degli alti costi, delle lunghe lista di attesa
Non ci si può esimere dal puntualizzare che, in assenza di una conflittualità esplicita agita nei luoghi lavorativi in quanto rifuggita dai sindacati concertativi, si è maggiormente lasciato campo
Nonostante ciò, il premier assicura che tutto va per il verso giusto in quanto l'occupazione è salita, e si slancia nell' elogio degli italiani come una popolazione dal talento
“ ..come se le proprietà i gradi , gli uffici non venissero guadagnati con la corruzione e l'onore immacolato fosse acquistato davvero col merito di chi lo indossa”. Shakespeare,
Andiamo al nocciolo: è il ministro Padoan nella giornata di ieri a contraddire Renzi sulla ripresa, affermando che questa è a rischio. Da un lato l'economista usa la retorica
Non si parla più solo di esondazioni e morti in Liguria e Sardegna: è ormai un fattore pandemico quello che vede negli ultimi autunni svariate regioni messe sotto scacco
Le morti sul lavoro hanno visto una tendenza secolare alla diminuzione, grazie alle conquiste dei lavoratori sulle nocività, sulla sicurezza e sugli infortuni ma anche al progressivo spostarsi dell'impiego
Quando giornalisti, sindacalisti e politici affrontano questo argomento, in maniera del tutto superficiale e spesso senza reale conoscenza della questione, denunciano forme di schiavitù e di caporalato. Posto in
Mentre la banda intonava le note dolci-amare de “Il Padrino” e grandi striscioni rendevano omaggio al “re di Roma”, la pomposa scenografia barocca dell’evento funebre iniziava a disturbare i
Si apre oggi, infatti, ad Amburgo, la prima udienza del Tribunale del mare (Itlos) che dovrà stabilire esaminando le posizioni di India e Italia, quale paese ha la giurisdizione
La motivazione ufficiale è quella da un lato della difficoltà di riscossione da parte dell' Ente e una fisiologica diminuzione degli incassi negli ultimi anni, dall'altro la disparità tra