RIACE: AL VIA IL PROCESSO D’APPELLO PER MIMMO LUCANO, ACCUSATO DI…SOLIDARIETA’
Al via mercoledì 25 maggio a Reggio Calabria, in Corte d’appello, il processo di secondo grado a carico – tra gli altri – di Mimmo Lucano, 64 anni, ex sindaco di Riace, condannato in primo grado dal Tribunale di Locri a una pena pesantissima, 13 anni e 2 mesi di reclusione: addirittura quasi il doppio rispetto alla richiesta della pubblico ministero, pari a 7 anni e 11 mesi.
Prato: lo sciopero delle grucce ha vinto!
Condividiamo il comunicato di SI Cobas Prato e Firenze sulla vittoria del cosidetto "sciopero delle grucce"...
Considerazioni sul non-cantiere TAV di San Didero
A più di un anno dallo sgombero del presidio No Tav di San Didero, i lavori per l’autoporto sono fermi. O meglio, non sono mai partiti, ad esclusione dalla costruzione di un vero e proprio fortino militare, tanto che anche i vari media mettono in dubbio il fatto che a San Didero verrà mai realizzato un autoporto. Abbiamo commentato con Luca Giunti, uno dei tecnici No Tav, lo stato dei lavori ma soprattutto come i ritardi siano in realtà un elemento strutturale e integrante delle grandi opere.
Ecuador: Il governo gioca la carta della repressione
Un governo fragile, che appena riunisce il 20% dei parlamentari ed è alla mercé di alleati occasionali che lo appoggiano per tirargli fuori piccole concessioni, è un caso da manuale, ogni volta che punta sulla militarizzazione per uscire dal pantano. Nell’ottobre del 2021, decretò lo stato d’emergenza in nove province, le più popolose del paese, di fronte ad un’ondata di violenza che fece più di cento morti in una rivolta nel carcere di Guayaquil.
PAVIA: “FUORI LE CASE E I SOLDI!”, IRRUZIONE DELLE FAMIGLIE SOTTO SFRATTO NEL CONSIGLIO COMUNALE
L’Assemblea per il Diritto alla Casa di Pavia ha portato le istanze delle famiglie sotto sfratto direttamente in consiglio comunale. E’ accaduto ieri sera, lunedì 23 maggio, quando attivisti e attiviste, insieme agli inquilini, sono entrati con striscione e cartelli nell’aula consigliare, scandendo slogan per rivendicare case popolari.
La Cassazione conferma le condanne assurde per il 15 ottobre 2011. Tutt* liber*
Questa mattina due compagn* del movimento per il diritto all'abitare sono entrati nel carcere di Rebibbia per scontare le condanne arrivate ieri in Cassazione per la manifestazione nazionale del 15 Ottobre 2011, dove centinaia di migliaia di persone scesero in piazza contro un presente di miseria e precarietà. Ne parliamo con un compagno del movimento per il diritto all'abitare.