GLOBAL CRISIS
La crisi globale e la ripresa lentissima
A Torino è stato presentato il Rapporto sull'economia globale coordinato dall'economista Mario Deaglio. Il documento è utile a comprendere lo stato dell'economia dopo il grande crollo, il ruolo di Usa…
Ancora su Copenaghen. Il day after
Innanzi tutto, la mobilitazione che ha accompagnato/contestato il vertice si è dimostrata essere la coda della coda del no global, in quanto tale con scarse prospettive di evoluzione. Sia
Socializzazione della Finanza e Crisi Economica Globale
Intervento di Raffaele Sciortino a Not [Net] Working, ciclo di seminari autogestiti curato da Info Free Flow assieme al Collettivo Universitario Autonomo di Bologna. Ripercorreremo la storia delle condizioni,
Crisi globale, fase II: Obama e la Cina
Nuovo pacchetto… Obama in questa situazione non ha comunque avuto vita facile nel far passare al Congresso il suo pacchetto di stimoli all’economia, ingente in termini assoluti (quasi 800
La prima crisi veramente globale?
di Raffaele Sciortino_ La crisi finanziaria è strutturale non solo perché ha colpito il centro del sistema mondiale ma anche perché sta investendo, con conseguenze ancora incerte, il ciclo mondiale…
Obama al capolinea e il governo della Fed: linee di faglia negli States
di Raffaele Sciortino*{jb_note}Uno degli spostamenti elettorali maggiori degli ultimi cinquant'anni e un referendum negativo sull'operato di Obama: è il doppio, secco risultato delle elezioni di midterm negli States. Il dato…