Segnaliamo questa intervista a M. ‒ Non Una di Meno Transterritoriale Marche da Connessioni Precarie Abbiamo intervistato M., attivista femminista e operaia, che racconta come sta cambiando il lavoro operaio…
Riceviamo e segnaliamo... STREEEN e il Divine Queer Film Festival (DQFF) aderiscono alla Giornata Mondiale contro l'Omo-Transfobia e propongono lo streaming gratuito, solo il 17 maggio 2020, di cinque film,…
La notizia della liberazione di Silvia Romano ci ha travolte di gioia! Dopo ormai due mesi di reclusione forzata ma consapevole causata dal Covid-19, dovremmo avere ben chiaro cosa significa…
L’uscita per Derive e Approdi di “Genere e Capitale, per una lettura femminista di Marx”, è l’occasione per intervistare Silvia Federici. L’intervista, attraversando le pagine del libro, guarda anche all’oggi…
#iorestoacasama.. è una campagna lanciata dalla rete Non Una Di Meno alla quale invitiamo tutt* a partecipare. Di seguito il testo di lancio.. iorestoacasama è una campagna per rompere la…
In occasione dello sciopero internazionale transfemminista, già a partire dalla sera del 7 marzo a Parigi si è svolto un grande corteo en mixité choisie (ovvero senza uomini cisgender) determinato…
È da poco passato l’8 marzo, giornata dalla profonda e forte carica rivoluzionaria per la sua potenza a livello globale, per la radicalità delle sue rivendicazioni, per la limpidezza delle…
Riceviamo e pubblichiamo... “Dell’agire efficace bisogna dire che esso comporta a volte una certa violenza: quanta esattamente? […] Quando è il caso di decidere come comportarci, regoliamoci come fanno le…
La Commissione di Garanzia vieta lo sciopero femminista del 9 marzo. L’8 e il 9 marzo lo strumento dello sciopero ci viene sottratto ma, nonostante l’impossibilità di astensione dal lavoro…
Con l’avvicinarsi all’8 marzo vorremmo portare un breve contributo di approfondimento che possa essere una riflessione e un’analisi utile quando ci si riferisce ai mestieri nell’ambito dei servizi educativi e…
Discussione e approfondimento sul Movimento per l'aborto in Argentina in Argentina. Iniziativa pubblica che si terrà il 13 Febbraio all'Università la Sapienza, Roma. Negli scorsi anni, è nato un grande…
“In seconda fila non torneremo mai più”. “Ooooh, il Cile si è svegliato! Si è svegliato! Si è svegliato! Il Cile si è svegliato!”. Questo grido ha unito migliaia di…
Centinaia di donne e appartenenti a collettivi femministi, lunedi 12 Agosto sono scesi in piazza a Città del Messico per manifestare contro la violenza della polizia e l'insicurezza che affligge…
Dopo i fatti di Bibbiano, sui quali avevamo scritto qualche giorno fa, vediamo il senatore Pillon che torna alla ribalta perchè, come lui stesso ha tenuto a precisare, “a fronte…