Il 25 novembre è la data della giornata internazionale contro la violenza di genere e oggi, in numerosissime città, si sono svolte iniziative per condannare e indicare tutte le molte…
Riprendiamo alcuni dei punti di vista emersi negli ultimi giorni riguardo alla vicenda che ha coinvolto un'educatrice di una scuola per l’infanzia privata del Torinese, messa alla gogna e licenziata…
Ieri pomeriggio in una piazza Castello gremita di persone si è tenuto il presidio organizzato dalla rete transfemminista Non Una Di Meno contro la circolare anti-aborto della Regione Piemonte. In…
Ieri sera decine di migliaia di manifestanti si sono riversate nelle strade di Varsavia, rappresentando la più grande manifestazione nella città da quelle degli ultimi anni 80. Negli scorsi giorni…
In Polonia è da più di cinque giorni che proseguono importanti manifestazioni contro la decisione della Corte Costituzionale di vietare l’aborto anche in caso di grave malformazione e malattia irreversibile…
È di questi giorni la notizia che la Giunta Regionale Piemontese ha deciso di emanare una circolare che mette in grave pericolo la possibilità, già di per sé complicata tra…
di Silvia Federici per Carmilla «La rivoluzione comincia nella casa e parla il linguaggio della lotta delle donne» Silvia Federici [A partire dalle rivendicazioni degli anni Settanta del secolo scorso…
Oggi 23 settembre si è svolto di fronte il tribunale di giustizia istituzionale di Bologna il presidio in solidarietà ad Atika, donna, lavoratrice e compagna del SI Cobas, uccisa un…
La Magnifica Occupata, casa delle donne transfemminista si trova al momento sotto sgombero da parte di numerose forze di polizia che hanno bloccato l'intera zona. I plotoni della vergogna ce…
Riprendiamo dal blog di Into the Black Box questo scritto di Simona de Simoni che presenta alcune coordinate di riferimento per inquadrare in una prospettiva di femminismo marxiano il tema…
Segnaliamo questa intervista a M. ‒ Non Una di Meno Transterritoriale Marche da Connessioni Precarie Abbiamo intervistato M., attivista femminista e operaia, che racconta come sta cambiando il lavoro operaio…
Riceviamo e segnaliamo... STREEEN e il Divine Queer Film Festival (DQFF) aderiscono alla Giornata Mondiale contro l'Omo-Transfobia e propongono lo streaming gratuito, solo il 17 maggio 2020, di cinque film,…
La notizia della liberazione di Silvia Romano ci ha travolte di gioia! Dopo ormai due mesi di reclusione forzata ma consapevole causata dal Covid-19, dovremmo avere ben chiaro cosa significa…
L’uscita per Derive e Approdi di “Genere e Capitale, per una lettura femminista di Marx”, è l’occasione per intervistare Silvia Federici. L’intervista, attraversando le pagine del libro, guarda anche all’oggi…