Questo è un 8 marzo particolare per noi donne che viviamo in Piemonte.I tagli alla sanità, ai servizi e agli asili, le proposte di legge che promuovono l’ingresso degli antiabortisti…
Il corteo ha attraversato le vie del centro cittadino diregendosi verso il Palazzo della Regione, unica controparte istituzionale rimasta nella città, città abbandonata allo sfacelo totale e con la
Questo è un 8 marzo particolare per noi donne che viviamo in Piemonte. I tagli alla sanità, ai servizi e agli asili, le proposte di legge che promuovono l’ingresso
L'ultima settimana è stata teatro di una possente campagna mediatica volta a delegittimare e criminalizzare il movimento notav. Si sono spesi fiumi d'inchiostro per divulgare improbabili distorsioni della cronaca,
Da SguardiSuiGeneris Donne NoTav: l'unica sconfitta è la retorica di Stato. Nelle giornate di lotta e di resistenza che si sono susseguite questa settimana nella Val di Susa ed
Bre L'iconografia, tecnicamente, riguarda le arti figurative. Anche la politica, tuttavia, produce spesso immagini con una forte valenza simbolica, specialmente nello sforzo di auto-legittimarsi e nella costruzione di miti fondativi.…
Anche l' Assedonne Guernica si è mobilitata per portare anche a Modena, come in tante altre città italiane da Torino a Palermo, tutta la solidarietà alle operaie licenziate e
Alla base del licenziamento delle operaie sta la sete di profitto incondizionato: l’azienda infatti sembra godere di ottima salute dal punto di vista finanziario ma non contenta di ciò
La perdita di qualsiasi scrupolo da parte dell'azienda ha sollevato la giusta indignazione di molti/e, decis* a solidarizzare con la lotta di queste lavoratrici. Da tempo è partita una
Una vera e propria guerra a bassa intensità fatta di silenzi, di cronaca nera e di ordinario sessismo perpetrato ai danni di donne ree soltanto di essere persone, di
Come donne, ragazze precarie, studentesse, abbiamo ben presente che la crisi non è neutra al genere e che i tagli allo stato sociale prevedono una vittima, sopra tutte le
“… pochi possidenti, molti posseduti; pochi giudicano, molti sono giudicati; pochi quelli che consumano, molti sono consumati; pochi gli sviluppati, molti i travolti. E i pochi, sempre meno. I molti,…
La legge Tarzia (Lazio) La legge Bignami (Emilia Romagna) I casi di Forlì, Modena e Correggio Intervento dal pubblico su turnover dei medici e obiezione di coscienza
Questa storia per molti inizia nel ormai lontano 4 febbraio 2006 con un poliziotto ferito da un vaso caduto o lanciato da un balcone di una casa occupata in